Nuova+Lancia+Ypsilon%3A+spuntano+le+prime+immagini+di+un+modello+2024
derapateit
/2023/05/01/nuova-lancia-ypsilon-rendering/amp/
News

Nuova Lancia Ypsilon: spuntano le prime immagini di un modello 2024

Published by
Chiara Rainis

Come sarà la nuova Lancia Ypsilon? Il designer D’Amico ha provato ad immaginarsi il look dell’elegante vettura italiana se uscisse a breve.

Conosciuta e ammirata per la sua eleganza la Lancia Ypsilon fa sempre la sua bella figura quando è in strada. Per questo, l’architetto Tommaso D’Amico ha provato a riproporla in chiave moderna pur nel rispetto delle sue linee classiche. Lanciata all’inizio degli anni 2000 come versione basica del marchio torinese, fu inizialmente indirizzata ai giovani, mentre successivamente farà breccia nel cuore delle donne proprio per i suoi profili smussati e la compattezza.

Logo Lancia (Adobe)

Il designer, dunque, non ha voluto stravolgerne l’essenza, ma ha rivisto le dimensioni, aumentandole nel rispetto delle esigenze dell’era attuale. Il risultato dell’elaborazione è effettivamente affascinante, a partire dalla colorazione turchese adottata. Variante di una proposta di livrea all’insegna del sofisticato. Nel complesso materiali e tecnologia sono stati resi all’avanguardia.

Particolare attenzione è stata dedicata alla plancia, provvista di tutte le dotazioni utili per viaggiare in piena comodità e senza stress. Il propulsore previsto, giusto per rispondere alla tendenza dell’automotive, sarebbe un 1.5 140 cv TCT7 ibrido, con cambio automatico e trazione posteriore. Mentre per i più attenti all’ambiente la gamma verrebbe arricchita di modelli elettrici.

 

Lancia Ypsilon, qualche pillola di storia

Vediamo ora qualche curiosità sulla nascita di questa macchina appartenente al segmento B. Realizzata dal brand piemontese dal 2003 al 2011, la Ypsilon fa il suo debutto quale sostituta della vecchia Y, mentre dal 2012 viene a sua volta scalzata da una serie aggiornata che, in realtà verrà appena due anni dopo ritirata dai listini. Al suo posto verrà prodotta la Ypsilon Unyca.

Ma torniamo alla nostra. Per il progetto e la produzione la FIAT mise sul piatto 500 milioni di euro. Una spesa senz’altro giustificata visto che in termini di vendite andrà alla grandissima. Ben 60.000 furono i pezzi rilasciati annualmente, assemblati negli stabilimenti di Melfi in Basilicata, e poi, dal 2005 in quelli di Termini Imerese in Sicilia.

La tre porte era lunga all’incirca 3,78 metri e caratterizzata da un design chic, in parte ispirato alla Lancia Ardea. Il telaio, invece era quello del Pianale B della FIAT Punto, anche se leggermente accorciato. Il motore era posto in posizione anteriore-trasversale, mentre per quanto concerne le sospensioni adottavano lo schema a ruote indipendenti. Infine l’impianto frenante sfruttava dischi autoventilati sul davanti, e a tamburo al posteriore.

Per quanto concerne gli interni, erano molto curati. La plastica era l’elemento preponderante, anche se con inseriti in AIRtex, piuttosto che pelle o Alcantara, sui pannelli delle portiere e sulla plancia. I rivestimenti erano bicolore, con tocchi di plastica simil alluminio.

Tra gli optional disponibili figuravano il navigatore satellitare a colori e il cruise control. Circa l’autoradio e il climatizzatori entrambi erano posizionati al centro. Per concludere, sul fronte motore, tre erano i livelli di potenza proposti, via via modificati. Due erano le opzioni a benzina da 1,2 litri e 1,4 litri appartenenti alla famiglia FIRE e proposte altresì in versione bifuel (allora denominata EcoChic), con combinazione benzina e GPL. Quindi l’immancabile diesel da 1,3 litri appartenente alla famiglia Multijet.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

2 ore ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

9 ore ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

17 ore ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

1 giorno ago
  • News

Spunta una delle Lamborghini più rare di sempre: vale una piccola fortuna, il motivo? Si cela nei suoi proprietari precedenti

Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…

1 giorno ago
  • Auto

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…

2 giorni ago