Arriva+la+macchina+%26%238220%3Bstile+IKEA%26%238221%3B%3A+a+casa+in+un+pacco+con+il+corriere
derapateit
/2023/04/27/ikea-auto-luvly-o-foto/amp/
Auto

Arriva la macchina “stile IKEA”: a casa in un pacco con il corriere

Published by
Giovanni Messi

In queste ultime ore si parla molto di un’auto che ha una caratteristica che la rende simile ai pacchi Ikea. Ecco di cosa si tratta.

L’Ikea è l’azienda svedese più famosa del mondo, che spedisce e consegna in qualsiasi parte del globo, e che ha punti vendita nelle maggiori città, accogliendo un flusso sempre più importante di persone che vogliono arredare la loro casa. Vi starete chiedendo cosa c’entri il mondo dei motori, ed il motivo è molto facile da spiegare.

Ikea e Luvly O (AdobeStock)

Un’altra azienda svedese, vale a dire la Luvly, ha pensato ad una microcar che può essere spedita direttamente nelle vostre case proprio come se fosse un mobile dell’Ikea, lanciando un’idea rivoluzionaria per il mondo delle quattro ruote. Ora andremo ad elencare le sue caratteristiche.

Ecco l’auto che vi arriva come un pacco dell’Ikea

La Luvly O è una microcar elettrica lunga appena 2,7 metri, che è molto efficiente, ma che ha il suo segreto in una caratteristica unica. Infatti, può arrivare direttamente a casa vostra con il metodo di spedizione flat-pack. La sua caratteristica è proprio quella di poter essere spedita come se fosse un mobile, con quest’azienda svedese che si è ispirata proprio all’Ikea, che da anni arreda le vostre case e che ha un fatturato miliardario.

Il nome Luvly deriva da LUV, che significa Light Urban Vehicle, ovvero veicolo urbano leggero nella traduzione italiana. Come detto, è lunga solo 2,70 metri, ma è chiaramente progettata per l’uso esclusivo in città. Anche il peso è davvero irrisorio per essere una macchina, visto che corrisponde a 380 chilogrammi.

La batteria è da 6,4 kWh, divista in un paio di moduli da 15 kg l’uno e che possono essere rimossi. Per chi non l’avesse capito, è ovviamente un’elettrica a tutti gli effetti. Abbiamo detto che i moduli possono essere rimossi, e questa cosa potrebbe causare confusione a chi legge, ma c’è un motivo ben preciso per cui è possibile farlo.

Infatti, la Luvly O è ricaricabile per strada tramite una presa della corrente, ma è possibile farlo anche smontando la batteria e portandola dentro la nostra casa, attaccandola alla presa e caricarla come se fosse uno smartphone o un computer portatile. Per quello che riguarda le prestazioni, ovviamente, non ci possiamo aspettare chissà cosa, ma la velocità massima è comunque di 90 km/h, una spinta più che sufficiente per muoversi solo in città.

Luvly O (Luvly)

Il bagagliaio è di 267 litri, così come quello della Smart Fortwo, dunque, neanche troppo ridotto considerando le dimensioni di questo mezzo. Il prezzo è di 10 mila euro, ma c’è un qualcosa di cui ancora non vi abbiamo parlato, ovvero il motivo per cui l’abbiamo associata al nome Ikea. A questo punto, è lecito spiegarlo.

Ecco il metodo di consegna innovativo

La volontà della Luvly è quella di spedire la sua microcar elettrica con imballaggi piatti, come se fosse appunto un pacco dell’Ikea. Coloro che si occuperanno di imballarla e di spedirla a casa vostra, a differenza della gigantesca multinazionale svedese, lavoreranno in piccole fabbriche di 2000 metri quadrati, e sarà lì che compiranno il loro capolavoro.

Verranno messi insieme dei pezzi che saranno interscambiabili, perché dovete sapere che la O avrà varie configurazioni. Può essere un mezzo a tre ruote, un piccolo furgoncino o anche una coupé, ed è davvero incredibile che si sia arrivati a realizzare un qualcosa di questo tipo, che testimonia come si possa essere aperta una nuova modalità di costruire le auto.

Luvly O (Luvly 2)

Le microcar sembrano davvero essere il futuro, anche perché hanno dei costi di produzione molto bassi. Lo stesso vale per le piccole fabbriche in cui saranno prodotte e preparate per la spedizione, per cui, tutti i grandi costruttori sembrano essere avvisati. Sarà curioso capire come andranno le vendite nei prossimi mesi.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

6 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novitĂ  che fa giĂ  paura. Scopriamo il modello che…

8 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

9 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce piĂą strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederĂ …

11 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte piĂą potente e ha la metĂ  del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

14 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

17 ore ago