Quanto+vale+l%26%238217%3Bauto+di+Jos%C3%A9+Mourinho%3F+Ha+dei+veri+e+propri+mostri+dal+costo+folle
derapateit
/2023/04/22/mourinho-auto-costo/amp/
News

Quanto vale l’auto di José Mourinho? Ha dei veri e propri mostri dal costo folle

Published by
Chiara Rainis

Vi siete mai chiesti che vettura guida l’allenatore più controverso del calcio moderno Mourinho? Qui la riposta.

Vincente, affascinante, polemico. Questo potrebbe essere un buon mix di aggettivi in grado di definire José Mourinho, il mister più divisivo degli ultimi anni del calcio internazionale. Per lui la mezza misura non vale. O lo si ama o lo si odia.

Come un po’ tutti coloro che in vari ruoli lavorano nel mondo del pallone, anche lo Special One è un appassionato delle quattro ruote. La prima macchina che ebbe l’occasione di guidare fu una Renault 5 regalatagli dal padre per festeggiare la patente appena conseguita.

José Mourinho (Ansa Foto)

Successivamente, con i primi guadagni, il portoghese si comprò una Honda Civic. Una vettura ancora alla portata delle tasche dei comuni mortali. L’ultima prima di passare ai bolidi da sogno da svariati bigliettoni.

Quanto costa l’auto di Mourinho

Di pari passo con i successi sul campo, l’allenatore di Setubal potrà infatti presto permettersi gioielli lussuosi e costosi. Ma prima una sosta al 1996, quando si trovava al Barca ed era affiancato dall’assistente Bobby Robson. Allora aveva una Suzuki Vitari con cui un giorno rischiò di farsi molto male. “Stavo tornando a casa dopo la firma del contratto. Ebbi un colpo di sonno alla guida. Fui fortunato cavandomela solo con qualche punto in testa e un paio di costole rotte“, il suo racconto.

Da quel momento in avanti soltanto mostri di potenza, a partire dalla Ferrari 612 Scaglietti a trazione posteriore che però fu un dono dell’oligarca russo Roman Abramovič per i risultati ottenuti dal suo Chelsea nel 2008. Si trattava di un modello davvero raro, essendo stato realizzato in appena sessanta repliche in occasione del 60esimo anniversario dalla fondazione del marchio. Dotata di un poderoso V12 aspirato da 5,8 litri, vantava 540 cv per  590 Nm di coppia.

Ferrari 612 Scaglietti (AdobeStock)

Nel glorioso anno del Triplete con l’Inter ossia nel 2010, si porterà a casa una Aston Martin Rapide, pure lei spinta da un V12, da 5,9 litri, per 477 cv. “Avevo vinto tutto a Milano e mi ero aggiudicato il Pallone d’Oro come migliore coach del pianeta. Mi sembra giusto festeggiare. Ai miei figli dissi di non venderla, perché avrebbe dovuto rimanere sempre in famiglia“, ebbe modo di svelare.

I più recenti bolidi di cui siamo a conoscenza sono invece della Jaguar, questo perché nel frattempo è diventato un ambasciatore del brand. Tre sono gli esemplari da lui posseduti. Una F-Type Coupé, equipaggiata di un V8 5.0,da 450 o 575 cv a seconda dell’allestimento. Qui il prezzo oscilla tra i 66.500 e i 130.000 euro. Un SUV F- Pace S  plug-in, cambio automatico da otto rapporti, per 163 cv e un valore sul mercato che parte dai 68.100 euro. E una XJ, automobile prodotta fino al 2019, con propulsore 3.0 V6 da 280 CV diesel, oppure un 5.0 V8 da 510 CV alimentato a benzina (non sappiamo quale sia quella del 60enne) per un costo che può andare dagli 81.000 euro della versione benzina Luxury, per arrivare ai 120.000 di quella a gasolio.

Non è ancora dato sapersi se con il suo approdo alla Roma se alle auto del giaguaro se ne sia aggiunta qualche altra.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

15 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago