%26%238220%3BIntervista%26%238221%3B+vergognosa+a+Michael+Schumacher%3A+i+fan+ora+sono+una+furia
derapateit
/2023/04/19/schumacher-f1-intervista-rivista-tedesca/amp/
Formula 1

“Intervista” vergognosa a Michael Schumacher: i fan ora sono una furia

Published by
Giovanni Messi

Una rivista tedesca ha inventato una sorta di finta intervista con Michael Schumacher. Polemiche per un fatto a dir poco assurdo.

Sulla vicenda di Michael Schumacher c’è sempre stata poca chiarezza, almeno escludendo i primi giorni di degenza all’ospedale di Grenoble. Era il 29 dicembre del 2013 quando la vita del sette volte campione del mondo di F1 cambiò per sempre, a poco più di un anno dal ritiro definitivo.

Michael Schumacher ed un atto vergognoso (ANSA)

Proprio nel momento in cui questo fenomeno poteva iniziare a godersi una vita normale, a 44 anni ancora da compiere, tutto è svanito in un lampo, e sulle sue condizioni sappiamo davvero poco. Schumacher è sempre stato protetto dalla famiglia e dalla moglie Corinna, ma ora è davvero troppo.

Nelle ultime ore, infatti, è apparsa un’intervista al Kaiser di Kerpen, ma è ovvio che non ci potesse essere nulla di vero. La follia proviene da un giornale tedesco, che potrebbe essere messo sotto scacco dalla famiglia con qualche denuncia o roba di questo tipo. La vicenda non ha per ora spiegazioni logiche.

Schumacher, orrenda invenzione della stampa tedesca

Con la follia dell’intelligenza artificiale si è arrivati al limite del pudore e della vergogna, e questa volta, il protagonista di un evento increscioso è stato Michael Schumacher. Il Kaiser di Kerpen, che da anni versa in condizioni terribili dopo l’incidente di Meribel del 29 dicembre 2013, è stato ancora una volta oggetto di una speculazione, di una vera e propria mancanza di rispetto che non può non far riflettere.

Lo scorso 15 aprile, è uscito nelle edicole tedesche il numero 16 dell’anno 2023 della rivista “Die Aktuelle“, con in copertina il tedesco che appare felice e sorridente, un evidente immagine di repertorio che potrete visionare in basso, con un titolo che parla da solo: “La prima intervista“, riferendosi al fatto che fosse la prima dal tragico schianto sulle nevi.

La verità è ovviamente ben diversa da ciò che vuole far sembrare quanto scritto in copertina, visto che tale intervista è stata realizzata con l’aiuto di “character.ai“, ovvero un sistema di intelligenza artificiale che non ha niente a che vedere con il vero Schumacher, che secondo le poche notizie che abbiamo, non sarebbe ovviamente in grado di parlare, figurarsi di rilasciare un’intervista.

La cosa clamorosa è legata a quanto scritto nell’ultima frase, anche se non è che ce ne fosse bisogno: “Tutto ciò che viene detto dal personaggio è inventato, non è reale“. Ovviamente, sui social sono esplose le polemiche, ed è ovvio che se l’obiettivo del giornale fosse quello di vendere qualche copia in più e di far parlare di sé è stato perfettamente centrato, ma per il futuro saranno tempi molto duri, perché può benissimo entrare in gioco la famiglia del pilota ed esporre denuncia per una vera e propria follia.

Siamo ormai immersi in un mondo digitale, dove tutto l’impossibile viene reso possibile, anche se con effetti ovviamente molto diversi e spesso opposti da quelli desiderati. In 10 anni di silenzi sulla vicenda di Schumy, non si era mai giunti ad un punto così basso, ed è chiaro che ci saranno delle serie conseguenze.

Recent Posts

  • News

Sta tornando l’icona della FIAT: è italianissima, fan impazziti

Straordinari modelli della FIAT stanno tornando. Il render svela le linee di una delle migliori…

2 ore ago
  • News

Cambio epocale in MotoGP: sta per cominciare una nuova era

La classe regina sta per cambiare volto con il lancio di una nuova cilindrata. Nel…

3 ore ago
  • Auto

Offerta clamorosa per la regina d’Europa: versione GPL e super accessoriata ad un prezzo stracciato

Sono tutti alla ricerca di auto GPL di qualitĂ  per risparmiare. Sul mercato c’è una…

6 ore ago
  • News

Stellantis invita i dipendenti a licenziarsi: cifra mostruosa per chi lascia lo stabilimento italiano

Il gruppo Stellantis ha deciso di ampliare gli investimenti per la riduzione della forza lavoro,…

8 ore ago
  • News

Toyota stravolge i piani per il futuro e c’è di mezzo l’elettrico: la decisione che può cambiare le sorti del colosso

La Casa giapponese ha deciso di iniziare la produzione di EV anche in Europa con…

9 ore ago
  • News

John Elkann, tanti saluti a FIAT e alle auto: nuovi business per il rampollo degli Agnelli, cosa sta cambiando

Il numero 1 di Stellantis, John Elkann, ha intenzione di cedere un colosso italiano, oltre…

12 ore ago