Se+abiti+qui+%28e+se+hai+questa+macchina%29+preparati+al+peggio%3A+le+citt%C3%A0+dove+si+rubano+pi%C3%B9+auto
derapateit
/2023/04/16/quale-citta-rubano-auto-crederci/amp/
Auto

Se abiti qui (e se hai questa macchina) preparati al peggio: le città dove si rubano più auto

Published by
Francesco Domenighini

I furti d’auto sono un fenomeno in continua crescita, ma in certe città avviene più frequentemente rispetto ad altre.

La proprietà privata è un diritto inalienabile che è sancito dalla Costituzione. Questo fa sì che nessuno può avere l’autorizzazione di rubare l’automobile intestata a un’altra persona, con le pene che negli ultimi anni si sono fatte sempre più severe.

In alcune città il modus operandi del furto purtroppo sembra essere diventata la normalità. Andiamo allora a vedere insieme quali sono le zone nelle quali la nostra auto rischia maggiormente.

Auto rubata (Fonte: Adobe)

Stando a quanto riportato da “Il Sole 24 Ore” nell’anno 2022 la provincia in assoluto più pericolosa per i furti d’auto è quella di Barletta-Andria-Trani. In questo splendido lembo di terra in Puglia sono stati effettuati circa 727 furti ogni 100 mila abitanti.

Numeri nettamente superiori alla media, con la Puglia che purtroppo continua a rappresentare tristemente questa classifica. Il secondo posto è della provincia di Foggia, anche se il numero è nettamente inferiore.

Nella zona più settentrionale del tacco del nostro stivale infatti ci sono 595,5 furti ogni 100 mila abitanti, mentre a chiudere il podio c’è Napoli. Il capoluogo campano infatti si prende questa triste medaglia di bronzo con 557,5 furti ogni 100 mila abitanti.

A chiudere le prime cinque posizioni ci sono altre due bellissime città del Sud e con una di queste torniamo in Puglia. Il quarto posto infatti è del capoluogo, la splendida Bari che purtroppo tocca ben 494,8 denunce ogni 100 mila abitanti, rimanendo davanti a Catania quinta con 429,7 furti.

A livello regionale, parlando semplicemente di percentuali di auto rubate in tutta Italia, a dominare è la Campania con il 33% dei furti di auto. Segue il Lazio con il 24% e chiude il podio la Puglia con il 21%.

Roma, Milano e non solo: quali auto sono quelle più rubate?

Il numero di furti rimane chiaramente molto alto anche nelle grandi aree metropolitane, infatti la sesta provincia italiana per furti è la nostra Capitale. A Roma si contano in totale 315,8 furti ogni 100 mila persone.

Milano invece si trova in undicesima piazza con 184,2 furti e al quattordicesimo vi è Torino con 144,9 ogni 100 mila abitanti. Una delle statistiche più curiose che è stata presa in considerazione è anche legata alla differenza di auto che sono rubate nelle varie Regioni italiane.

Se tenessimo in considerazione solo il Centro e il Nord, noteremmo un sensibile aumento dei furti per i Suv. Diverso invece è il caso in Campania perché, come riportato da Sky Tg 24, si parla di un frequente utilizzo del “cavallo di ritorno”.

Si tratta di una pratica che prevede il pagamento di un riscatto da parte del proprietario, con l’automobile che viene utilizzata a tutti gli effetti come se fosse un parente. In Puglia invece il furto avviene prevalentemente per poter rivendere i pezzi di ricambio.

Tra le vetture in assoluto che vengono maggiormente rubate in Italia c’è l’eterna FIAT Panda. Molto probabilmente il furto di un’utilitaria piace molto perché permette di passare inosservati.

Stesso discorso dicasi per la 500, mentre tra le auto di dimensioni più sostanziose troviamo il Rav4 della Toyota e la Compass della Jeep.

Nel complesso per fortuna si può evidenziare un sensibile calo dei furti tra il 2022 e il triennio dal 2019 al 2021. Firenze è la città che ha avuto il crollo dei furti, addirittura il 24,6% in meno, ma anche Milano fa segnare un buon 11,8% e Roma un 6,8%.

La speranza ovviamente è che in futuro non si debba più parlare di auto che vengono rubate e che ognuno possa custodire serenamente il proprio mezzo.

Recent Posts

  • MotoGP

Marquez ha “rischiato” di non andare in Ducati? Arriva la clamorosa ammissione, c’erano altri piani per lui

Marc Marquez è oggi tornato ad essere un protagonista in MotoGP, ma il suo passaggio…

6 ore ago
  • Auto

Torna la Ferrari F40? Sul web spuntano le immagini di un remake che fa già sognare i fan del Cavallino

La Ferrari F40 è stata una delle auto più belle di sempre, considerata al vertice…

8 ore ago
  • Auto

Il nuovo marchio di Volkswagen lancia sul mercato i suoi SUV: sorpresa tra i motori, la decisione che spiazza il mercato

Scout Motors è pronta ad utilizzare un motore Volkswagen come range extender per i suoi…

9 ore ago
  • News

Auto elettrica, arriva una tassa che può ammazzarla definitivamente? I proprietari ora tremano tutti

Le leggi sulle auto elettriche stanno cambiando e non vi sono spiragli positivi per coloro…

11 ore ago
  • News

Cos’è il programma Dacia Zen? Tutto quello che c’è da sapere: vantaggi illimitati

Tra i segreti dietro al successo della Dacia c'è anche il programma Zen, che vi…

14 ore ago
  • Moto

Identica all’Africa Twin, ma in promozione a soli 7mila euro: Honda presa in contropiede

Se amate le caratteristiche della Honda Africa Twin avrete la possibilità di guidare un potente…

17 ore ago