Le+auto+preferite+dai+calciatori%2C+modelli+extra+lusso+e+3+marche+su+tutte%3A+la+sorpresa+%C3%A8+Messi
derapateit
/2023/04/12/calciatori-auto-preferiscono-modelli-extralusso/amp/
Auto

Le auto preferite dai calciatori, modelli extra lusso e 3 marche su tutte: la sorpresa è Messi

Published by
Francesco Domenighini

Quali sono le auto preferite dai calciatori? Ce n’è uno in particolare che vogliono tutti, ma proprio tutti: extralusso, ma non solo.

Il lusso è sempre piaciuto moltissimo ai calciatori, soprattutto quando questi riescono finalmente a guadagnare cifre considerevoli. Uno degli status symbol della società moderna per ostentare benessere è quello di acquistare un’automobile di lusso, soprattutto le versioni più veloci.

Neyamr e.wave X (Fonte: Ansa Foto)

Una delle motivazioni per la quale i calciatori hanno modo di poter girare con macchine molto costose, dipende anche dalle loro sponsorizzazioni. Per esempio nella foto qui sopra potrete notare Neymar come partner ufficiale della e.wave X, una nuova vettura elettrica.

Queste automobili hanno ancora molto detrattori, convinti che queste automobili siano solo una moda, per questo avere un testimonial come Neymar è importante. Non dimentichiamo poi come in passato l’Audi regalasse per Natale un modello ai giocatori del Real Madrid.

Situazione più o meno simile per la Jeep con la Juventus, con la famiglia Agnelli che aiutava i suoi giocatori nell’acquisto di queste vetture. Ci sono però delle altre auto che invece devono proprio essere comprate e siamo sempre di fronte a delle supercar inaudite.

Maserati per Messi, Bugatti per Benzema e Ronaldo

Partiamo dal giocatore più forte del mondo e sicuramente del nuovo millennio: Lionel Messi. La Pulce da questo punto di vista ha voluto rimanere abbastanza umile, se così si può dire, con l’acquisto della Maserati Gran Turismo.

Un’automobile che di listino prezzo parte da 181 mila Euro che di recente è stata lanciata anche in versione elettrica. Quella della Pulce, così come per Mario Balotelli, è una benzina con motore V6 da 3000 di cilindrata e con ben 490 cavalli. In questo modo il campione del mondo potrà raggiungere i 302 km/h.

Stiamo ovviamente parlando di un’auto di lusso, ma non è nulla se paragonata al gioiellino di Karim Benzema. Il francese si diverte con la Bugatti Veyron, una supercar da 1,7 milioni di Euro e che può toccare i 408 km/h di velocità massima.

A quanto pare il transalpino voleva in qualche modo emulare il suo ex compagno di squadra e amico Cristiano Ronaldo. Anche il portoghese ha scelto la Bugatti, ma lui ha preferito la Centodieci, prodotta nel 2009 e con 1600 cavalli i potenza. Un bolide che è capace di passare in soli 2,4 secondi da 0 a 100 km/h e dal costo di 8 milioni di Euro.

Maserati Gran Turismo (Fonte: Adobe)
Bugatti Veyron (Fonte: Adobe)
Bugatti Centodieci (Fonte: Adobe)

Italia campione d’Europa su Lamborghini e Ferrari

Per molti campioni d’Europa dell’Italia del 2021 il Made in Italy sembra piacere tantissimo. Stiamo parlando di supercar che sono possedute dai calciatori, dunque non poteva di certo mancare primo o poi la citazione anche alla Lamborghini.

La vettura di Sant’Agata Bolognese è stata la prediletta prima da Lorenzo Insigne, che si è acquistato una bella Huracan da 200 mila Euro e in grado di toccare i 325 km/h. Ancora più esclusiva invece la versione di Gigio Donnarumma con la sua Urus.

Per acquistare il Suv del Toro emiliano servono di base almeno 235 mila Euro e al suo interno monta un motore V8 da 666 cavalli, per una velocità massima di 306 km/h.

Lamborghini Huracan (Fonte: Adobe)
Lamborghini Urus (Fonte: Adobe)
Ferrari 488 GTB (Fonte: Adobe)

Chiudiamo con la Ferrari 488 GTB di Ciro Immobile. L’attaccante della Lazio ha dovuto tirar fuori oltre 230 mila Euro per il suo acquisto, ma ora si può godere un bolide da 670 cavalli che tocca i 330 km/h.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

5 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

7 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

8 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

10 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

13 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

16 ore ago