F1%2C+chi+sono+i+pi%C3%B9+grandi+piloti+di+sempre%3F+Ecco+i+loro+record
derapateit
/2023/02/01/chi-vinto-mondiali-f1/amp/
Formula 1

F1, chi sono i più grandi piloti di sempre? Ecco i loro record

Published by
Francesco Domenighini

La F1 è la competizione motoristica in assoluto più amata e dunque chi ha saputo vincere più titoli è considerato da tutti un vero eroe.

Riuscirà a vincere un Mondiale di Formula 1 è una grandissima impresa che solamente pochi piloti sono stati in grado di compiere nel corso della propria gloriosa storia, per questo motivo chi ce l’ha fatta in più occasioni può essere davvero considerata un mito inarrivabile.

F1 (LaPresse)

Il 2022 si è concluso con la seconda vittoria della propria carriera da parte di Max Verstappen, con il fenomeno olandese che dunque entra in quella categoria di straordinario i piloti che hanno saputo concedere il bis.

Sono oltre mille coloro che hanno potuto gareggiare almeno in un’occasione in un Gran Premio di Formula 1, ma solamente 34 di essi hanno potuto vincere almeno in una circostanza il titolo iridato.

Per questo motivo adesso andremo insieme a scoprire chi sono stati coloro che nella storia della Formula 1 sono stati in grado di vincere il maggior numero di Mondiali in assoluto, con il record che è da dividere in due.

Partiamo innanzitutto con il dire che chi è riuscito a mantenere per il maggior periodo questo record è stato l’argentino Juan Manuel Fangio, con il Chueco che ottenne nel 1957 il suo quinto mondiale e che riuscì a mantenere il primato fino al 2003 anno in cui Michael Schumacher vinse il suo sesto Mondiale.

Ed è proprio il Kaiser tedesco a essere uno di quelli che nel corso della propria carriera è riuscito a vincere il maggior numero di Mondiali, infatti dopo aver superato il sudamericano nel 2003, riuscì a migliorare il proprio record nel 2004, ottenendo così il settimo titolo iridato.

Schumacher in quella stagione riuscì a vincere il quinto titolo consecutivo con la Ferrari, questo sì che risulta essere un record assoluto ancora oggi imbattuto, ma nel 1994 e nel 1995 vinse il Mondiale guidando una Benetton.

Per molti il primato sarebbe stato un unicum per tantissimi anni, ma in realtà non c’è voluto molto tempo per poter trovare qualcuno in grado di agganciare in classifica il teutonico, con il fenomeno in questione che è Lewis Hamilton.

Hamilton aggancia Schumacher: i due re della F1

Il pilota inglese iniziò nel 2007 la propria scalata nel mondo della F1, con la Scuderia che gli diede per prima l’opportunità di poter gareggiare nella più importante competizione internazionale che fu la McLaren.

Allora era ancora una grande Scuderia, infatti già in occasione della prima stagione sfiorò il titolo Mondiale perdendolo per un solo punto in favore del ferrarista Kimi Raikkonen, ma già la stagione seguente riuscì a rifarsi su Felipe Massa.

Dopo un po’ di anni di digiuno il suo passaggio alla Mercedes fu il momento decisivo per il suo grande salto di carriera con il 2014 e il 2015 che lo portarono così a quota tre titoli iridati.

Per un anno lasciò lo scettro al suo compagno di Scuderia Nico Rosberg, ma già dal 2017 iniziò uno straordinario ciclo di quattro vittorie consecutive, riuscendo così nel 2020 ad agganciare Schumacher a quota sette titoli Mondiali.

Si è trattato ovviamente di uno straordinario momento per Lewis Hamilton, con il suo obiettivo che era quello già nel 2021 di superare definitivamente il Kaiser, ma purtroppo per lui in quell’occasione perse il Mondiale all’ultima gara contro Verstappen.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

13 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

6 giorni ago