Dacia ha lanciato un’interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c’è la possibilità di portarla a casa con un investimento di poco più di 6000 euro: tutti i dettagli dell’offerta.
L’ingresso alla guida di una Dacia Duster nuova spendendo “poco più di 6000 euro” accende il mercato di novembre. La formula, che ha acceso l’attenzione di molti interessati al SUV compatto della Casa rumena, si basa su un anticipo di 6.200 euro: è questa la cifra headline che apre le porte all’offerta finanziaria sulla Duster Expression ECO-G 100, la versione bifuel benzina-GPL da 100 CV. Il messaggio è chiaro: costi mensili contenuti, carburante a prezzo competitivo e la flessibilità, alla fine del contratto, di tenere l’auto saldando la maxirata o restituirla.
La proposta “da 109 euro al mese” intercetta una domanda crescente per vetture economiche da gestire, soprattutto sul fronte dei rifornimenti: il GPL mantiene un vantaggio di prezzo al litro rispetto alla benzina e, unito alla doppia alimentazione, permette di estendere l’autonomia complessiva. Per molti automobilisti che macinano chilometri ogni giorno, la Duster ECO-G 100 si presenta come un compromesso credibile tra praticità, costi di esercizio e robustezza percepita, con l’ulteriore appeal di un SUV che in Italia continua a primeggiare nelle preferenze d’acquisto.
Il cuore della campagna è la formula con anticipo e rateizzazione su 36 mesi. Il TAN è fissato al 4,99% e il TAEG al 6,52%, con rata mensile a partire da 109 euro. Alla scadenza del trentaseiesimo mese è prevista una rata finale di 13.547 euro: a quel punto il cliente potrà scegliere se rifinanziare, saldare e tenere l’auto, oppure restituirla, soluzione che offre una valvola di flessibilità a chi preferisce aggiornare frequentemente il mezzo senza immobilizzare capitali eccessivi.
Sul fronte tecnico e ambientale, la gamma Dacia Duster dichiara emissioni di CO₂ comprese tra 113 e 148 g/km e consumi in ciclo misto tra 5,0 e 8,1 l/100 km, in base alla normativa omologativa comunitaria vigente. La versione ECO-G 100, grazie al funzionamento anche a GPL, abbina un costo chilometrico spesso più favorevole all’elasticità d’uso tipica dei propulsori turbo a bassa cilindrata, con la serenità di poter contare sul serbatoio benzina nelle tratte dove la rete di rifornimento GPL è meno capillare.
Il timing della promozione gioca un ruolo non marginale. Novembre, mese storicamente ricco di campagne d’incentivazione in vista della chiusura dell’anno, vede la Duster al centro di una spinta commerciale mirata: l’espressione “promo bomba” descrive l’interesse suscitato dal ticket d’ingresso di 6.200 euro e dalla rata contenuta. È una combinazione che punta a intercettare sia i privati alla ricerca di un’auto familiare e spaziosa, sia le piccole partite IVA attirate da un canone prevedibile e da una gestione semplice.
L’allestimento Expression si colloca tradizionalmente nella fascia intermedia della gamma Duster, scelta spesso da chi vuole un equilibrio tra dotazione e prezzo. La formula finanziaria proposta, con la clausola “o sei libero di restituirla”, è in linea con i piani di acquisto con maxirata finale sempre più diffusi sul mercato italiano: consente di contenere l’esborso mensile e rimandare la decisione finale, pagando di fatto l’uso dell’auto per tre anni con la possibilità di cambiare modello seguendo l’evoluzione delle esigenze personali o professionali.
Nota per i lettori: l’immagine utilizzata nelle comunicazioni commerciali potrebbe non essere rappresentativa del prodotto in promozione. Per informazioni ufficiali, dettagli completi, eventuali costi aggiuntivi e condizioni, è necessario rivolgersi alla Rete aderente Dacia. L’offerta indicata è valida fino al 02/12/2025, per clienti privati e possessori di Partita IVA, e resta subordinata alla disponibilità di vetture in pronta consegna fino a esaurimento scorte.
Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…
Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…
Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…
Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…
Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…
Sta diventando sempre più dispendioso acquisire la licenza di guida in Italia. Dal primo novembre…