Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più ricchi di storia verrà di nuovo fermato. Ecco la decisione che è stata appena resa nota.

La produzione di auto in Italia è vicina al collasso, ed il 2025 si chiuderà con il minimo storico probabilmente dagli anni Cinquanta, a meno che non si verifichi un’improbabile impennata. Secondo le stime delle sigle sindacali, Stellantis potrebbe non superare i 310.000 veicoli prodotti in tutto l’anno, un tracollo rispetto ai 475.000 circa del 2024, che già di per sé non era stato un periodo da incorniciare.

Stellantis dramma in Italia
Stellantis logo (ANSA) – Derapate.it

Stellantis, mettendo assieme la produzione di auto e mezzi commerciali, supererà a fatica quota 300.000 unità assemblate, un segno evidente della crisi che sta vivendo il gruppo, ma anche il nostro settore automotive nel suo complesso. Come se non bastasse, è stato appena annunciato un nuovo stop alla produzione in un noto stabilimento, dove i lavoratori hanno avuto poco tempo per poter lavorare regolarmente quest’anno, con grandi riduzioni dei propri salari. Nonostante le tante belle parole dei vertici, l’Italia continua a pagare un prezzo altissimo.

Stellantis, stop temporaneo alla produzione di Cassino

La notizia era nell’aria da qualche giorno, ma ora è arrivata l’ufficialità, che sa di ennesima mazzata ai lavoratori. Il sito di produzione di Stellantis di Cassino si fermerà dal 3 al 7 di novembre, ed in base a quanto reso noto, solamente una piccola parte del personale potrà continuare ad operare, occupandosi del riavvio degli impianti. La quasi totalità dei dipendenti resterà tuttavia in regime di cassa integrazione, perdendo altro denaro prezioso. In questo stabilimento nascono le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, che saranno prodotte fino al 2027, ma anche la Maserati Grecale, modelli per i quali la domanda è ai minimi storici.

Stellantis Cassino si ferma ancora
Stellantis Cassino in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Secondo quanto reso noto dalle sigle sindacali Fim-Cisl in questi giorni, tra gennaio e settembre sono state prodotte solo 14.000 auto nel plant Stellantis di Cassino, per un tracollo pari ad un impressionante 28% rispetto allo scorso anno. C’è il serio pericolo che uno dei fiori all’occhiello del nostro settore automotive non vada oltre le 20.000 unità prodotte o non riesca a raggiungerle nemmeno nel 2025. Pensate che nel 2017 si era invece arrivati a quota 135.000, un calo che fa tremare i lavoratori.

Gestione cookie