FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una creatura che è pronta per sorprendere e battere i colossi giapponesi. Ecco i dettagli su un’auto tutta da scoprire.

La Cina vuole conquistare il mercato globale delle quattro ruote, ed in Europa i piani sono molto chiari. Si vuole sfruttare la maggiore economicità delle auto del paese del Dragone e le loro tecnologie raffinate per spazzare via la concorrenza locale, ma questo discorso è valido anche per altri lidi. In occasione del Salone di Tokyo che è attualmente in corso nella capitale del Giappone, la BYD ha presentato al mondo la Racco, la sua prima K-Car, di cui tanto si era parlato nel corso di questi giorni.

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri
Auto cinese – Derapate.it

Le Key Car sono auto che spopolano in Giappone e che da noi non sono molto note, ma che in futuro potrebbero tornare utili nella ricerca di modelli meno costosi e, dunque, più attrattivi per la clientela. BYD ha puntato sul nome Racco, che in giapponese significa Iontra di mare, con l’obiettivo di conquistare tutti i clienti mediante un look che potremmo definire “simpatico”, e delle forme interessanti. Il prezzo e le caratteristiche, se possibile, lo sono ancora di più.

BYD, ecco la nuova Racco che costa meno di 15.000 euro

Prima di tutto, è bene sottolineare un aspetto cruciale, affermando che la BYD Racco è un’auto pensata per il mercato giapponese, dove le Key Car vanno a ruba. Il prezzo sarà di meno di 15.000 euro se rapportato alla nostra valuta, per un modello full electric con un’autonomia dichiarata pari a 180 km. Le forme sono molto squadrate e la lunghezza è di 3,40 metri, con 1,48 metri di larghezza ed 1,80 metri di altezza. Le linee sono molto tese, ma possiamo dire che le superfici sono tutto sommato pulite, con una discreta abitabilità a bordo.

BYD Racco a meno di 15.000 euro
BYD Racco in mostra (BYD) – Derapate.it

Ci sono quattro posti e si viaggia abbastanza comodi, con tanta luminosità a bordo grazie alla presenta di diverse superfici vetrate. Le porte posteriori sono scorrevoli, e rendono così più facile l’accesso anche nei parcheggi e negli spazi più stretti. La plancia è digitale e non troppo complessa, così da rendere il tutto più intuitivo. Il motore elettrico è alimentato da una batteria da 20 kWh, per 180 km di autonomia, e la ricarica rapida a 100 kW di potenza è uno dei grandi punti di forza della BYD Racco. In questo modo, potrebbe fare una netta differenza rispetto alle altre K-Car, riducendo i tempi di ricarica. La sfida al mercato nipponico è ufficialmente partita.

Gestione cookie