La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che uscirà di scena una volta per tutte. C’è però una versione speciale di questa vettura che tutti vorranno avere.
Non sono tempi agevoli per le case automobilistiche, costrette a far fronte ad un inquietante calo della domanda, che ha delle conseguenze dirette sulla produzione e sulle varie situazioni aziendali. La Volkswagen viene da un biennio da incubo e la crisi si è tutt’altro che risolta, come confermano gli ultimi dati sulle vendite. Ad inizio ottobre, seppure per pochi giorni, si era fermata la produzione di auto elettriche a Dresda e Zwickau, a causa di una richiesta sempre più ridotta dei veicoli ad emissioni zero.

Dopo lo scandalo del dieselgate, in cui la Volkswagen truccò consapevolmente i livelli di emissioni dei propri veicoli a gasolio, i vertici hanno tentato di riabilitare l’immagine del gruppo concentrandosi sullo sviluppo di veicoli elettrici, che però non hanno dato i risultati sperati. Sono allo studio diversi piani per cercare di tagliare i costi, ed a pagare dazio sarà uno dei modelli più longevi del marchio, che ad inizio 2026 uscirà dalla produzione.
Volkswagen, addio alla Touareg con la Final Edition
Da diverso tempo se ne parlava, ma ora non ci sono più dubbi: la Volkswagen Touareg uscirà di scena a marzo del 2026, quando sarà interrotta la produzione del SUV di grandi dimensioni della casa di Wolfsburg. La sua avventura era iniziata nel lontano 2002, con un totale di 1,2 milioni di unità vendute nei suoi 23 anni ed oltre di carriera. Tuttavia, un modello di questo tipo non poteva uscire dal mercato in sordina, e la casa di Wolfsburg ne ha preparato una versione speciale.

Nello specifico, ci riferiamo alla Volkswagen Touareg Final Edition, che è disponibile in Italia in abbinamento alle R-Line, con motori 3.0 TDI da 231 e 286 cavalli diesel, ed R, ovvero Plug-In Hybrid da ben 462 cavalli, e ciò significa che la variante Elegance è stata tagliata fuori. Ci sono alcuni dettagli che la rendono ben distinguibili, come le scritte incise al laser sui montanti C, oltre che in alcune zone interne.
C’è poi una diversa illuminazione ambientale, che esalta la scritta sulla plancia. Ci saranno anche dei cerchi in lega da 20″ sulla R-Line Final Edition, così come vernice metallizzata, pedaliera in alluminio, ma anche tetto panoramico che si potrà aprire, serbatoio da 90 litri e gancio di traino a scomparsa. Sulla R Final Edition avremo a disposizione cerchi in lega da 21″, adattive chassis control, sospensioni pneumatiche ed head-up display. Il prezzo parte da 91.500 euro per la R-Line Final Edition, sino ad un picco di 109.400 euro per la R Final Edition Plug-In Hybrid da 462 cavalli.





