Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c’è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su milioni di modelli. Il problema è molto serio e la casa di Detroit è già al lavoro.

L’incubo richiami non accenna a terminare per la Ford, un marchio ricco di storia e famoso per le vetture capolavoro che ci ha regalato nel corso del tempo. Tuttavia, al giorno d’oggi, la casa di Detroit è in crisi nera, tra gli investimenti sull’elettrico che non hanno dato i risultati sperati ed una qualità dei veicoli che sta crollando anno dopo anno. Il marchio dell’Ovale Blu continua a richiamare vetture su vetture, per via di problemi molto gravi e che causano disagi agli automobilisti.

Ford scatta il richiamo
Ford logo (ANSA) – Derapate.it

Nel corso di questi giorni, sono state annunciate tre nuove campagne di richiamo. La prima ha colpito i SUV Explorer e Lincoln Aviator per problemi con i bulloni che collegano le vetture ai rimorchi, non fissati in modo corretto. Altri guai hanno poi riguardato la Ford Escape, sulla quale si sono verificati dei problemi alle pastiglie dei freni, portando al richiamo di circa 120.000 crossover prodotti tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. Ora però l’allarme è ben più serio e coinvolge milioni di veicoli, sui quali si dovrà intervenire alla svelta.

Ford, 1,5 milioni di richiami per guai alla telecamera posteriore

Secondo quanto riportato dal sito web “Motor1.com“, la Ford dovrà richiamare 1,5 milioni di veicoli per problemi con la telecamera posteriore. Nel momento in cui si attiva la retromarcia, le immagini che vengono registrate dalla suddetta telecamera non vengono visualizzate nel modo corretto nel display di bordo, causando chiari problemi al comfort di guida e potenziali pericoli. Infatti, un tale problema può aumentare il rischio di incidenti. Sono coinvolti tanti diversi modelli, come la C-Max del 2015, la Escape e la Explorer dello stesso anno, ma anche la Fiesta del 2019, la Flex del 2015-2019, la Fusion del 2016, la Mustang del 2020, così come la Taurus, la Lincoln MKT del 2015 e la MKZ del 2015.

Ford Explorer problema telecamera posteriore
Ford Explorer in mostra (Ford) – Derapate.it

La Lincoln è un brand premium della Ford, e molte volte le sue vetture vengono comprese nei richiami della casa di Detroit, montando, di fatto, gli stessi componenti. Il problema è emerso dopo che nel febbraio del 2025 la NHTSA ha contattato il marchio dell’Ovale Blu, a seguito di un gran numero di reclami ricevuti dai clienti. Ora si procederà dunque al richiamo, che comporta un ulteriore, enorme danno d’immagine ed economico per un brand che è ormai in piena decadenza.

Gestione cookie