Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in Italia, ma sotto la guida di Antonio Filosa qualcosa sembra cambiare. L’annuncio del nuovo CEO fa ben sperare in chiave futura.

Nel corso degli ultimi anni, la produzione di auto nel nostro paese è scesa notevolmente, ed il 2025 rischia di essere l’anno peggiore dopo oltre mezzo secolo. In base ai dati diffusi da alcune sigle sindacali, Stellantis potrebbe non andare oltre la produzione di 310.000 veicoli, mettendo insieme le auto ed i mezzi commerciali, con un calo generale che quest’anno ha riguardato la totalità degli stabilimenti di produzione.

Stellantis crede nell'Italia
Stellantis il CEO Antonio Filosa (ANSA) – Derapate.it

Il 2024 era già stato un pesante campanello d’allarme vista la produzione di meno di mezzo milione di veicoli, ed ora è necessario trovare una soluzione. Stellantis crede nel Piano Italia ed ha annunciato novità importanti per il nostro paese, dove intende rilanciarsi con nuovi posti di lavoro e l’aumento dei volumi di produzione. Andiamo a scoprire cosa ha appena annunciato il CEO Antonio Filosa, che considera l’Italia un mercato fondamentale per l’azienda che amministra.

Stellantis, 400 nuovi assunti a Mirafiori per la FIAT 500 Hybrid

Come era stato già annunciato, il Piano Italia voluto dal gruppo Stellantis inizi a prendere forma, ed è stato appena annunciato un importante passo in avanti per l’industria automobilistica italiana. A Mirafiori saranno assunti 400 nuovi lavoratori per produrre la FIAT 500 Hybrid, la nuova generazione di una delle auto più amate dagli italiani, che moneta un motore da 65 cavalli di potenza massima, un 1.0 FireFly da 3 cilindri con sistema Mild Hybrid. Le nuove unità inizieranno a lavorare dal prossimo febbraio, con l’obiettivo di produrre circa 100.000 unità ogni anno di questo modello. Si tratta di assunzioni che si aggiungono a quelle che hanno riguardato, nei mesi scorsi, i reparti di ingegneria di Atessa e di Mirafiori.

FIAT 500 Hybrid 400 assunzioni a Mirafiori
FIAT 500 Hybrid in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Antonio Filosa, che ha annunciato le misure, ha così affermato: “So che non è ancora abbastanza, ma vi posso assicurare che è tutto ciò che è stato possibile fare, dato il contesto attuale. Per tale motivo, dobbiamo lavorare insieme, in maniera coesa, per risolvere il problema della regolamentazione“. Filosa e Stellantis puntano ad una revisione delle regole europee, che di certo non stanno aiutando nel modo migliore l’industria automotive in uno dei momenti più critici della sua storia. Vedremo se il nuovo amministratore delegato riuscirà a dare una svolta concreta all’azienda nei prossimi anni.

Gestione cookie