Le auto elettriche tornano a sperare? C’è la possibile rivoluzione: ecco le batterie più attese

Il destino delle auto elettriche non sembra essere così positivo, a causa di problemi che ormai ben tutti conosciamo. Tuttavia, ora c’è una novità che potrebbe essere di vitale importanza per le batterie.

La difficoltà di diffusione per le auto elettriche sta causando non pochi guai ai costruttori che hanno investito in questa direzione, provocando forti perdite sul fronte economico. I prezzi troppo elevati e le autonomie non certo troppo durature creano dubbi negli acquirenti, disincentivati anche dai lunghi tempi di ricarica. C’è bisogno di una svolta concreta, che ancora tarda arrivare.

Auto elettriche tornano a sperare?
Auto elettriche in mostra – Derapate.it

Tuttavia, qualcosa si sta muovendo sul fronte delle batterie, ed ecco che dalla Germania arriva una possibile soluzione. Un team di ricercatori del Fraunhofer IFAM ha sviluppato un sistema innovativo per sviluppare, in tempo reale, lo stato di salute delle batterie dei veicoli ad emissioni zero. In questo modo, le celle posizionate a bordo potrebbero aumentare la loro qualità, risultando più sicure ed affidabili, ma anche in grado di resistere all’incedere del tempo.

Leggi anche

Quali sono le migliori Bugatti di sempre? Questi modelli qui fanno paura

La Jeep fa un passo indietro: altro che elettrico, si torna a puntare su un super motore

Auto elettriche, ecco la soluzione tedesca per le batterie

Fraunhofer si occupa di tecnologie per la produzione e di materiali avanzati, ed è parte del network di ricerca tedesco. La novità vuole migliorare un metodo che già esiste, noto come spettroscopia di impedenza, che permette di analizzare in tempo reale il funzionamento e lo stato di salute della batteria. Tuttavia, sino ad oggi era possibile sfruttarlo solo quando la batteria era ferma, ed erano necessari anche un massimo di 20 minuti per fornire i dati. Ora, in realtà, sarà tutto possibile con la vettura in movimento, ed in tempo reale, senza dover attendere chissà quanto. Ma andiamo a scoprirne il funzionamento.

Elettriche tecnica tedesca per le batterie
Elettriche ecco i segreti – Derapate.it

Il sistema si occupa di inviare un segnale elettrico a più frequenze nel momento in cui la batteria viene caricata, ma anche quando si sta scaricando. Il software analizza la risposta della batteria e capisce cosa accade nelle celle, se c’è qualche problema o se tutto procede secondo i piani. Potrebbe registrare problematiche come un degrado troppo rapido o varie tipologie di surriscaldamenti, ed il sistema non si limita a dire quanta carica è rimasta, ma fornisce un’analisi dettagliata dello stato della batteria. La rivoluzione pare essere dietro l’angolo ormai.

Gestione cookie