Alfa Romeo, la notizia che tutti aspettavano: la decisione presa che può risolvere un grave guaio

L’Alfa Romeo sta crescendo parecchio sul fronte delle vendite, ed ora c’è la soluzione che potrebbe cambiare le carte in tavola. Ecco cosa sta bollendo in pentola per le nuove Giulia e Stelvio.

In casa Alfa Romeo si registra una crescita nelle immatricolazioni in questa prima parte del 2025, grazie al successo ottenuto sino ad oggi dalla nuova Junior. Si tratta del SUV di Segmento B che è stato svelato ad aprile dello scorso anno, disponibile anche come full electric, che ha quasi totalizzato la bellezza di 50.000 ordini in circa un anno. Sono ormai al collasso le domande per Giulia e Stelvio, che presto verranno rimpiazzate dai modelli di nuova generazione.

Alfa Romeo la notizia che tutti aspettavano
Alfa Romeo logo (Pexels) – Derapate.it

Inizialmente, la Giulia e la Stelvio avrebbero dovuto essere solamente elettriche, ma la scarsa diffusione delle BEV ha portato i vertici a rivedere i piani. La necessità di produrle in versioni termiche sta provocando alcuni ritardi nello stabilimento di Cassino, dove le nuove generazioni saranno prodotte. Nelle ultime ore, è emersa una possibile soluzione che fa la felicità degli appassionati.

Leggi anche

La Volkswagen dice addio al suo modello più amato: non verrà più prodotto

Stellantis, boccata d’aria fresca? Grandissimo risultato: arriva una vera sorpresa

Alfa Romeo, Stelvio e Giulia termiche su piattaforma Giorgio

Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio sono in chiaro ritardo, con il SUV che non dovrebbe arrivare prima del 2028, in seguito alla berlina, ma ci sono ulteriori novità. Sul canale YouTube di Emiliano Parrucca Orfei, si è parlato di alcune indiscrezioni, che riguarderebbero i nuovi modelli. In particolare, Stelvio e Giulia, nelle versioni termiche ibride, potrebbero continuare ad utilizzare la piattaforma Giorgio, quella su cui sono basati i modelli attualmente in vendita. La STLA Large verrebbe invece riservata ai modelli full electric. In questo modo, potrebbero essere prodotti due modelli aggiornati nello stile, con motori più sostenibili e tecnologie moderne.

Alfa Romeo Stelvio e Giulia su piattaforma Giorgio
Alfa Romeo Stelvio e Giulia in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Al contempo, l’Alfa Romeo svilupperà i modelli Giulia e Stelvio elettrici sulla nuova piattaforma STLA Large di Stellantis, guidando ad un’importante rivoluzione nella storia di questi due storici veicoli. Giulia e Stelvio, come anticipato, continueranno ad essere prodotte nello stabilimento di Cassino, che al giorno d’oggi è in grandissima crisi. Il Plant situato in provincia di Cassino sarà chiuso sino a settembre, a causa delle poche richieste per Giulia, Stelvio e Maserati Grecale, che attualmente vengono prodotti in questo impianto. Vedremo se le nuove generazioni cambieranno la situazione.

Gestione cookie