La notizia che tutti gli italiani aspettavano è ufficiale: il mondo dei trasporti cambierà con il ponte più divisivo d’Italia

Dopo anni di illazioni, idee e progetti che non sono andati a buon fine, è arrivata la decisione definitiva. Il Ponte sullo Stretto si farà, con i primi lavori che prenderanno il via a breve, ecco i dettagli.

Il settore dei trasporti in Italia è in fermento per la notizia che tutti, soprattutto alla maggioranza del Governo, stavano attendendo da tempo. Il Ponte sullo Stretto che collegherà la Sicilia al resto dell’Italia si farà, dopo l’arrivo del semaforo verde del Cipess sulla sua realizzazione. Se ne era discusso per anni, decenni ormai, con ricorsi, polemiche e rinvii continui, ma ora sembra che sia stato tutto deciso ed ufficializzato.

Ponte notizia ufficiale
Ponte non ci sono più dubbi (ANSA) – Derapate.it

Secondo i primi riscontri, il Ponte sullo Stretto sarà attivo tra 7-8 anni, a seguito di una lunga opera di realizzazione, che richiederà un progetto ingegneristico con ben pochi eguali nella storia del nostro paese. Secondo il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si tratterà del “ponte a campata unica più lungo del mondo“, andando così a coprire la distanza di circa 3 km che separa la Sicilia dalla Calabria.

Leggi anche

Questa è la Ferrari che tutti sognano, ma sorprende tutti per un dettaglio: viene meno la “tradizione”?

Viaggi in aereo, per l’Italia cambia tutto: arriva l’annuncio definitivo che fa felici tutti

Ponte sullo Stretto, a settembre i primi cantieri

Giorgia Meloni ha definito il Ponte sullo Stretto come una “tappa fondamentale dell’azione di questo governo“, con l’obiettivo di avviare i primi cantieri già nel mese di settembre, ormai tra poche settimane. Tuttavia, i sindacati, i territori e  le ong sembrano essere contrarie alla sua realizzazione, lanciando l’allarme sui rischi. Inoltre, si fa riferimento anche all’enorme spreco di denaro pubblico che una tale opera potrebbe comportare. Al Cipress che ha dato il via libera all’operazione partecipa anche la premier, che ha sottolineato la grande importanza dell’opera.

Ponte sullo Stretto a settembre i primi cantieri
Ponte sullo Stretto render (ANSA) – Derapate.it

Ecco le sue dichiarazioni: “Si tratta di un’opera strategica per lo sviluppo di tutta la nazione, non è un’opera facile, ma a nostro parere si tratta di un investimento sul presente e sul futuro dell’Italia. Sarà così un paese più connesso e coeso“. Come anticipato, l’obiettivo è quello di far partire i primi cantieri tra poche settimane, ed in base alle stime, il progetto creerà qualcosa come 37.000 posti di lavoro sul territorio. Attorno al 2032-2033 è atteso il taglio del nastro, e vedremo se questa volta procederà davvero tutto secondo i piani o se si presenteranno nuove problematiche.

Gestione cookie