Pi%C3%B9+potente+ma+allo+stesso+prezzo%2C+Hyundai+stavolta+ha+esagerato%3A+che+potenza
derapateit
/2025/08/06/piu-potente-ma-allo-stesso-prezzo-hyundai-stavolta-ha-esagerato-che-potenza/amp/
Auto

Più potente ma allo stesso prezzo, Hyundai stavolta ha esagerato: che potenza

Published by
Davide Russo

Il mercato dei crossover / SUV si arricchisce di un modello amatissimo anche alle nostre latitudini. Il design è aggiornato, ma il prezzo non è cambiato.

Le Case produttrici asiatiche sanno come catturare l’interesse degli automobilisti europei. Il lancio di nuove auto a ruote alte passa attraverso un numero sempre più elevato di richieste. Oramai è dilagata la moda dei SUV anche in Italia. Rappresentano il compromesso ideale per tutti coloro che cercano di soddisfare tutte le esigenze in una unica soluzione.

Più potente ma allo stesso prezzo: nuovo SUV Hyundai (Ansa) Derapate.it

Hyundai ha deciso di aggiornare uno dei SUV più amati dagli europei. Si tratta della Kona, lanciata nella prima serie nel 2017. La vettura a ruote alte è diventata più potente che mai. L’arrivo del MY2026 introduce una super novità: ora il SUV è compatibile con la nuova normativa Euro 6E-Bis. Un dettaglio non di poco conto. Il crossover compatto di segmento B sviluppato dalla Hyundai per il mercato globale ha scalfito la posizione dominante che avevano i modelli Tucson e Santa Fe. Dal 2018 è stata lanciata anche in versione full electric con il nome Hyundai Kona Electric.

Le novità presenti sulla nuova Kona

Cresce la potenza su tutte le versioni, benzina e Full Hybrid, ma il costo rimane quello di sempre. Una strategia molto intelligente in un car market che risulta sempre più caro. I tecnici non hanno voluto lucrare sulle migliorie apportate. Sotto al cofano c’è l’aggiornamento più importante con il motore benzina 1.0 T-GDI con cambio manuale che è passato da 100 a 115 CV, mentre il 1.6 T-GDI con cambio automatico DCT dao 128 CV è schizzato a 150 CV. Più brio anche per la Full Hybrid diventa più potente, passando dai precedenti 129 CV agli attuali 138 CV.

Le novità presenti sulla nuova Kona (Media Press) Derapate.it

La Casa coreana nella versione full electric, può puntare a ridurre la resistenza all’aria e minimizzare i consumi. La vettura offre un bagagliaio da 466 litri e sedili posteriori abbattibili nel pratico schema 40:20:40. L’abitacolo è curato e spicca anche il doppio schermo panoramico da 12,3 pollici con sistema di ultima generazione Connected Car Navigation Cockpit (ccNC) di serie. I prezzi? L’allestimento XTech è offerto da 26.700 euro, con una dotazione di serie già ricca. Il trim Business parte da 28.100 euro, mentre N Line ed Excellence sono proposti a 32.500 euro di base. Il prezzo può ovviamente cambiare in base agli optional e alla motorizzazione.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

3 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

3 settimane ago