La Maserati e l’Alfa Romeo sono due brand storici del gruppo Stellantis, e sono sotto la giurisdizione dello stesso CEO, Santo Ficili. Il Tridente potrebbe presto lanciare una supercar con base condivisa con il Biscione.
Sono mesi difficili per i costruttori italiani, coinvolti in una crisi della produzione legata al calo delle vendite palesatosi da tempo a questa parte. La Maserati è probabilmente la realtà più in crisi assieme alla Lancia, mentre l’Alfa Romeo sta ottenendo dei risultati soddisfacenti, al contrario della quasi totalità dei marchi di Stellantis. Il brand del Tridente ha una gamma interessante, ma che secondo i clienti è proposta a prezzi spesso troppo elevati.
Inoltre, l’idea di puntare sull’elettrico per una parte di essa non ha di certo semplificato il tutto, ed ora è tempo di organizzare un rilancio. Nel primo semestre del 2025 sono state prodotte appena 45 auto, con 11 giorni di lavoro effettivi per i dipendenti di Modena. Il CEO Santo Ficili ha parlato di una possibile nuova supercar con base condivisa tra Maserati ed Alfa Romeo, come del resto è accaduto per la 33 Stradale del Biscione, che sfrutta il motore V6 Nettuno e la base della MC20.
Loggi anche:
Il colosso dei motori annuncia la chiusura: stop alla produzione, non ci sono più dubbi
Autonomia incredibile e nuovo motore, Peugeot stavolta ha davvero esagerato: che potenza
Maserati, in arrivo una sportiva con cambio manuale
Si parla sempre più con insistenza di una nuova, super sportiva con marchio Maserati, ma con un’identità ben legata al marchio Alfa Romeo. Nello specifico, la super GT del Tridente potrebbe avere anche il cambio manuale, oltre ad essere prodotta a tiratura limitata, la più esclusiva di sempre dai tempi dell’amatissima MC12, la vettura che fece faville nel FIA GT e che venne sviluppata ai tempi della gestione Ferrari.
Ma cosa c’è da aspettarsi? Secondo alcuni, monterà un motore V6 Nettuno in grado di avvicinarsi al muro dei 700 cavalli, andando ben oltre i 621 disponibili attualmente. Durante il Goodwood Festival of Speed andato in scena a metà giugno, il CEO di Maserati ed Alfa Romeo, Santo Ficili, ha parlato di un progetto che potrebbe concretizzarsi grazie alla collaborazione tra i due marchi. La base tecnica sarà condivisa con un nuovo modello Alfa Romeo, che avrà caratteristiche simili. Sarà interessante scoprire maggiori informazioni sulla supercar, che potrebbe arrivare già il prossimo anno.