In casa FIAT si lavora ad una gamma futura sempre più smart, con l’obiettivo di contenere i costi senza sacrificare la qualità ed il piacere di guida. Il nuovo modello in arrivo potrebbe essere una svolta.
La FIAT lavora ad un futuro ricco di nuovi modelli, che punteranno su una piattaforma multi-energia. Stop all’idea di passare alla produzione di auto alimentate ad emissioni zero, dal momento che la clientela non ha alcuna intenzione di dire addio al buon vecchio motore termico. Nei prossimi 18 mesi saranno svelate tre nuove auto, tutte disponibili anche in versione ibrida, seguendo quello che è il nuovo piano del gruppo Stellantis.
La FIAT presenterà la Giga Panda, nota anche come Pandissima, e la Panda Fastback, con quest’ultima che è già stata immortalata nel Nord Europa durante alcuni test su strada. Entrambe verranno prodotte a Kenitra, in Marocco, poi toccherà al pick-up Strada di nuova concezione. La Grande Panda sarà inoltre resa disponibile molto presto in una nuova variante a costo più basso, così da attirare i puristi delle quattro ruote, che vogliono risparmiare sul suo acquisto.
Leggi anche:
FIAT ha già pronta la nuova Panda in versione BMW: le foto trapelate del SUV fanno ammattire il web
FIAT, la Grande Panda a benzina costerà pochissimo
Secondo le ultime indiscrezioni, a fine anno arriverà la FIAT Panda alimentate solo e soltanto dal motore termico, un PureTech 3 cilindri turbo da 100 cavalli e da 1,2 litri, anche se su questo propulsore non c’è ancora la conferma ufficiale. Parliamo della stessa unità che è già presenti su altri modelli del gruppo Stellantis, come la Citroen C3, che nasce dalla stessa piattaforma della Grande Panda, la Smart Car. Inoltre, la nuova Grande Panda a benzina avrà anche il cambio manuale a sei marce.
Dunque, via le parti ibride ed il cambio automatico, con l’obiettivo di semplificare il progetto e di rendere la vettura ancor più economica. Secondo quanto reso noto dal media francese “L’Argus“, gli ordini verranno aperti a settembre, con il via alla produzione previsto tra ottobre e novembre e le prime consegne attorno alla fine dell’anno. La FIAT Grande Panda termica costerà meno di 17.000 euro secondo le indiscrezioni, circa 2.000 euro in meno rispetto alla versione ibrida. La Citroen C3 termica, come esempio, in Italia parte da soli 15.900 euro, giusto per fare un raffronto diretto tra le due.