Niente più buche in strada, la tecnologia che risolve tutto: ora si guida tranquilli

Uno dei problemi principali sulle nostre strade è legato alla presenza delle buche, che spesso possono causare rotture o danni alle auto. Ecco quale potrebbe essere la migliore soluzione per arginare il pericolo.

La tecnologia sta facendo dei passi da gigante nel mondo delle quattro ruote, ma in pochi avrebbero pensato alla possibilità di trovare una soluzione contro il problema delle buche in strada, un tema che in Italia è all’ordine del giorno. Si parla troppo spesso di danni e rotture provocate da queste asperità presenti sulla sede stradale, che possono portare anche alla perdita di controllo del veicolo.

Niente più buche in strada
Buche in mostra – Derapate.it

Inoltre, c’è sempre il rischio che transitando sulle buche ad alta velocità si possa causare la rottura di una sospensione, così come quella di uno pneumatico o di altri elementi della nostra auto. D’ora in avanti, il problema potrebbe essere risolto dall’innovativa idea di General Motors, colosso automobilistico che è sempre all’avanguardia su vari fattori. Andiamo a scoprire l’idea che arriva direttamente dagli USA, presentata, almeno per ora, come un brevetto.

Leggi anche:

Il gioiello in arrivo dalla Francia che taglia le gambe al diesel: il nuovo sistema Stellantis si esalta nei consumi

FIAT ha già pronta la nuova Panda in versione BMW: le foto trapelate del SUV fanno ammattire il web

Buche, c’è il rivoluzionario brevetto di General Motors

Anche negli Stati Uniti d’America esistono importanti problemi con le infrastrutture stradali, ed è per questo che intervenire prontamente è diventato fondamentale. La American Society of Civil Engineers ha dato un voto C alle strade, una quasi bocciatura, che deve far riflettere il paese. Per provare ad alleviare le sofferenze ed il nervosismo degli automobilisti, General Motors ha presentato un brevetto per un sistema intelligente, che può rilevare la presenza di buche, o comunque un deterioramento del manto stradale. In questo modo, verremo avvisati in tempo dei possibili rischi per la nostra auto.

General Motors brevetto rivoluzionario
General Motors in mostra (ANSA) – Derapate.it

Si sfrutteranno telecamere, sensori e dati GPS, che si trovano già a bordo delle auto, ma usati in un modo in cui potranno rilevare e studiare i movimenti delle sospensioni e la rotazione delle ruote mentre si transita su un tratto di strada che versa in cattive condizioni. Inoltre, il sistema di General Motors potrebbe consigliare un percorso alternativo, così da ridurre quasi a zero tutti i pericoli. Vedremo se poi ci sarà l’applicazione anche sui veicoli di serie in futuro.

Gestione cookie