FIAT ha già pronta la nuova Panda in versione BMW: le foto trapelate del SUV fanno ammattire il web

Da tempo si parla delle novità che la FIAT si appresta ad introdurre nella propria gamma, ed ora emergono i primi scatti di un dei nuovi modelli. Scopriamo i segreti del SUV appena avvistato per la prima volta.

La gamma della FIAT verrà presto allargata in maniera significativa, così da poter inseguire il proprio obiettivo di tornare ad essere un marchio globale. La Grande Panda è alla base di questo programma, ed ora è stato annunciato che tale vettura, oltre che a Kragujevac, in Serbia, sarà prodotta anche ad Orano, in Algeria, ed in Brasile presso lo stabilimento di Betim. In questo modo, si mira a raggiungere l’obiettivo di 300.000 unità da produrre ogni anno.

Si scopre il nuovo SUV FIAT
FIAT logo (ANSA) – Derapate.it

La FIAT Grande Panda sarà in vendita, oltre che in Europa, anche in Sud America ed in Nord Africa, così come accadrà anche per altre vetture pronte al debutto. Tra di esse c’è anche il SUV-Coupé Fastback, un nome che ha già spopolato in America Latina, e che presto verrà associato al nuovo veicolo che arriverà anche da noi. Andiamo a scoprire i segreti del nuovo gioiellino, che ha iniziato i propri test in questi giorni.

Leggi anche:

L’Alfa Romeo che fu “fermata” dal Governo: era un gioiello, ma ebbe un destino sfortunato

La Ferrari brucia altre “Ferrari”, la mossa a sorpresa per proteggere il marchio: c’è anche un premio per chi segnala cosa mandare al macero

FIAT, ecco il primo scatto del SUV-Coupé Fastback

Da diversi giorni, il gruppo Stellantis ha avviato una fase di test in Svezia di una nuova generazione di vetture. Tra di loro c’è anche la FIAT Fastback, uno futuro SUV-Coupé di Segmento C che verrà lanciata sul mercato dalla casa di Torino assieme alla Giga Panda, detta anche Pandissima. “Kindelauto” ha scattato questa immagine, e pare proprio che si tratti del nuovo modello di cui stiamo parlando.

Le linee sono squadrate ed è dotata di una firma luminosa a LED pixelati, ed anche la meccanica sarà la stessa della Grande Panda e della Giga Panda. Sarà venduta in tutto il mondo e si basa sulla piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis, e sarà multi-energia. Attese versioni ibride ed elettriche, con un motore 1.2 a benzina elettrificato con cambio manuale sulla versione ibrida. Il debutto è previsto tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2026 nel listino della FIAT. Presto avremo altri aggiornamenti su un modello molto atteso.

Gestione cookie