Benzina o diesel, quali auto durano di più? Il risultato non è scontato

Come potete immaginare dando uno sguardo ai risultati di mercato, le auto diesel e benzina continuano ad essere le più amate dal pubblico, soprattutto da chi vuole la maggiore autonomia possibile.

L’elettrico viene visto come il futuro delle quattro ruote, ma ancora non riesce a convincere i clienti, i quali sono molto più legati ai carburanti tradizionali ed ai motori a combustione interna. Il diesel sta lentamente svanendo dai piani dei costruttori, a causa di normative sempre più stringenti e che disincentivano allo sviluppo dei motori a gasolio. Tuttavia, in termini di efficienza, continua ad essere il top, consentendo di risparmiare e non poco agli automobilisti.

Benzina diesel quali auto durano di più?
Benzina diesel confronto serrato (ANSA) – Derapate.it

Va detto che le auto a gasolio, almeno guardando al nostro paese, potrebbero diventare sempre meno convenienti in chiave futura, dal momento che le nuove accise puntano a portare il diesel ad eguagliare il prezzo della benzina entro il 2030, secondo le disposizioni dell’Unione Europea. Andiamo a scoprire qual è l’alimentazione regina in termini di consumi, e dopo questo confronto, non avrete più alcun dubbio.

Leggi anche:

Grande novità sulla Dacia più amata: cambia tutto con il modello rivisto, farà ancor più paura

FIAT dice addio all’Italia, si punta tutto su questo Paese: la novità che sconvolge gli operai

Auto, il diesel continua a primeggiare con autonomie super

Guardando al confronto tra diesel e benzina, è impressionante sottolineare come la Volkswagen Passat 2.0 TDI a gasolio superi i 1.300 km di autonomia in autostrada, facendo meglio anche delle auto ibride a benzina. Va da sé, in tal senso, che le auto dotate solamente del motore a benzina, privo di qualsiasi tipo di elettrificazione, non possano competere con un modello del genere. In assoluto, si può affermare che il motore a gasolio sia più efficiente di quello a benzina, dunque più conveniente per chi deve macinare chilometri quotidianamente.

Volkswagen Passat il diesel continua a primeggiare
Volkswagen Passat in mostra (Volkswagen) – Derapate.it

Parlando di un modello Plug-In Hybrid che possa essere considerato al top in termini di autonomia, la Mercedes GLC Coupé si ferma a 1.017 km da poter percorrere senza dover rabboccare, quasi 300 chilometri in meno rispetto alla Passat a gasolio. Attualmente, il diesel continua ad essere il punto di riferimento, ma c’è da dire che benzina ed ibrido dicono comunque la loro. Per il momento, restano molto lontane le auto elettriche, che in media garantiscono 400-500 km di autonomia, e la strada per migliorare in maniera significativa pare essere ancora in salita.

Gestione cookie