Mai chiudere gli specchietti quando l’auto è ferma: c’è un terribile rischio

Gli specchietti dell’auto vengono spesso chiusi, o in modo manuale o automatico dalla nostra vettura, quando c’è una situazione di sosta. Ecco perché è assolutamente sconsigliato seguire una tale procedura.

Quando parcheggiamo la nostra auto, dobbiamo sempre accertarci che ciò avvenga in sicurezza. Tuttavia, a volte esistono alcune procedure che giudichiamo sicure al 100%, ma che in realtà non si rivelano tali. Sul sito web de “Il Giornale“, è stato reso noto un aspetto interessante, un consiglio che tutti noi dobbiamo imparare a seguire. Ciò riguarda la chiusura degli specchietti nel momento in cui parcheggiamo il nostro veicolo, una pratica molto frequente, ma non per questo corretta.

specchietti fermi
Specchietti fermi alla guida (Derapate.it)

Infatti, si è soliti chiudere gli specchietti retrovisori quando si spegne e parcheggia un veicolo, e le auto moderne, nella maggior parte dei casi, lo fanno in automatico non appena si preme sulla chiave il tasto di chiusura. Tutti noi crediamo che la chiusura degli specchietti possa garantire una maggiore sicurezza, ma questa è considerata in realtà una pratica non solo non sicura, ma addirittura dannosa, con il rischio di provocare degli effetti opposti a quelli sperati. Andiamone a scoprire i motivi.

Leggi anche:

Dacia aggiorna il modello più amato: ecco come cambia la vettura più venduta

È un SUV da sogno e costa solo 15mila euro: è l’affare di luglio

Specchietti, maggiore rischio di incidenti se sono chiusi

Secondo quanto riportato, in base al parere di chi lavora nel settore automobilistico, chiudere gli specchietti andrebbe ad aumentare il rischio di incidente, visto che ci sarebbero maggiori possibilità di urto con altri veicoli. Infatti, pur apparendo la nostra auto più compatta con gli specchietti chiusi, succede qualcosa di inaspettato. Nel momento del parcheggio, un altro guidatore potrebbe commettere un errore di valutazione vedendola più strette, sbagliando così la valutazione degli spazi.

Specchietto chiuso maggiore rischio di incidente
Specchietto chiuso in mostra – Derapate.it

Inoltre, c’è anche una fretta ed una scarsa attenzione in metto alla frenesia del traffico, potrebbe così darsi che ci ritroveremmo con lauto danneggiata e graffiata. Viene consigliato di chiudere sempre gli specchietti nel momento in cui si parcheggia a lisca di pesce, dal momento che, in quei casi, le vetture parcheggiate sono affilate tra di loro, e c’è il rischio che, aprendo uno sportello, un automobilista possa colpire la nostra auto. In quel frangente, lo specchietto chiuso sarebbe un vantaggio, visto che riduce il volume della nostra vettura in larghezza. Vi consigliamo di seguire questo aspetto.

Gestione cookie