Addio Tachipirina alla guida? La legge fa tremare gli automobilisti: cosa c’è di vero

Nel dicembre dello scorso anno è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, molto più severo sul fronte delle sostanze che si possono assumere prima di mettersi alla guida. Ora emerge la verità sulla Tachipirina.

Dal 14 di dicembre dello scorso anno è in vigore il nuovo Codice della Strada, un vero e proprio spauracchio per gli automobilisti sin dall’inizio del suo “mandato”. L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza stradale, utilizzando il pugno duro con chi utilizza il cellulare alla guida o si mette al volante dopo aver assunto alcol e droghe. C’è però un interrogativo importante da considerare che riguarda l’utilizzo di medicinali, visto che alcuni di essi potrebbero generare dei falsi positivi ai test anti-droga.

addio tachipirina guida
Addio Tachipirina alla guida (Derapate.it)

Molti farmaci infatti, come scritto precisamente nei foglietti illustrativi, hanno al loro interno alcune sostanze che potrebbero portare alla sonnolenza, ma che potrebbero anche alterare le funzioni di guida di chi è al volante. Sono emersi molti dubbi anche sull’assunzione di un farmaco molto comune come la Tachipirina, che viene utilizzato spesso per curare gli stati influenzali, ma magari anche un semplice mal di testa. A tal proposito, è intervenuto Matteo Salvini in persona, ovvero il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il principale fautore del nuovo Codice della Strada.

Tachipirina, Matteo Salvini smaschera la fake news

Qualche tempo fa, era stata resa nota l’intervista di un utente della strada, che aveva affermato di esseri ritrovato con la patente ritirata e con il sequestro del veicolo per aver assunto una Tachipirina due giorni prima del controllo che ha comportato queste decisioni. Matteo Salvini, con un post sui propri canali social, ha specificato che si tratta di una fake news, affermando che l’assunzione di una Tachipirina, anche a pochi minuti dalla guida, non comporta né il sequestro del mezzo né, tantomeno, quello della patente.

Tachipirina Salvini smaschera la fake news
Tachipirina in mostra – Derapate.it

Secondo quanto spiegato dal Ministro e leader della Lega, infatti, i controlli tossicologici non daranno esito positivo assumendo farmaci generici da banco. Dunque, Salvini ha voluto rassicurare gli automobilisti che hanno necessità di assumere questa tipologia di medicinali, che soprattutto in inverno, come ben sappiamo, vanno a ruba. In ogni caso, è ovvio che con il nuovo Codice della Strada urga fare maggiore attenzione ed evitare di bere ed assumere sostanze che possano alterare l’equilibrio psico-fisico, non solo per la loro pericolosità, ma anche per il rischio di ritrovarsi con il sequestro della patente di guida.

Gestione cookie