Dacia aggiorna il modello più amato: ecco come cambia la vettura più venduta

La Dacia sta lavorando sodo ad un futuro fatto di grandi novità, ed ora tocca ad una delle auto più amate rifarsi il look. Scopriamo come cambia il gioiellino della casa rumena, ecco i cambiamenti.

Da alcuni anni a questa parte, la Dacia è uno dei brand più attenzionati sul mercato europeo, per via del gran successo riscosso dalla sua gamma. La casa rumena è leader delle vendite in vari segmenti, con la Sandero che ha chiuso il 2024 da auto più venduta d’Europa. Sono state oltre 309.000 le immatricolazioni della Sandero, un dato impressionante e che rende bene l’idea di quanto sia azzeccato tale progetto.

Dacia aggiorna il modello più amato
Dacia ecco come cambia (ANSA) – Derapate.it

Da settimane si parla di un suo restyling pronto ad arrivare sul mercato nel 2026, e sono emerse sul web diverse foto spia della vettura durante le fasi di test, in cui era coperta dalla livrea camouflage. Tuttavia, il profilo Facebook di Corinne Lefevre ha mostrato le prime immagini della nuova Dacia Sandero, che in quel di Marsiglia sta girando per alcuni spot promozionali. Andiamo a scoprire quali sono le novità del modello, che potrebbe accogliere anche le motorizzazioni ibride in attesa della futura generazione, che sarà anche elettrica al 100%:

Dacia, ecco la Sandero restyling vista senza veli

Il restyling della Dacia Sandero porta con sé alcuni aggiornamenti soprattutto sul frontale, con fari anteriori di disegno diverso e con una sottile striscia LED situata laddove oggi ci sono le Y sdraiate. Inoltre, viene aggiornata anche la mascherina, che ora vede il logo del marchio dotato di alcuni quadratini ai lati, verniciati di colore bianco. Anche il paraurti è stato disegnato in maniera differente ed ora andrà ad integrare i fari fendinebbia. La fiancata appare sostanzialmente uguale a quella odierna, e ricordiamo che il modello che vedete qui nello scatto è la versione Stepway, quella più fuoristradistica e vicina ai concetti dei SUV.

Dacia Sandero restyling senza veli
Dacia Sandero in mostra (TikTok) – Derapate.it

Dal punto di vista motoristico, dovrebbe arrivare l’1.2 TCe che è già presente su altri modelli, rimpiazzando l’affidabile ma pur sempre “anziano” 1.0. Non ci sono troppi dubbi sulla conferma della variante bi-fuel benzina-GPL, ma c’è attesa per il debutto della variante ibrida, non presente sulla Dacia Sandero attuale.

@alvolante.it L’auto più economica in vendita in Italia si sta per aggiornare: ecco come cambierà la Dacia Sandero per il 2026! #dacia #daciasandero #daciasanderostepway #sandero #utilitaria #alvolante #gpl ♬ suono originale – alVolante.it

Guardando all’abitacolo, è atteso un nuovo schermo di maggiori dimensioni che sarà utile nella gestione del sistema infotainment. Inoltre, il cruscotto dovrebbe diventare digitale, almeno sulle versioni più accessoriate. Presto avremo nuovi dettagli, con l’arrivo nei concessionari atteso per inizio 2026, ma secondo qualcuno potrebbe avvenire già alla fine di quest’anno.

Gestione cookie