Le Ferrari sono auto che valgono centinaia di migliaia di euro e spesso finiscono nel mirino dei ladri. Ecco come è stato sventato il furto di una delle auto più amate della casa di Maranello.
Rubare una Ferrari e riuscire a farla franca è il sogno di tutti i ladri del mondo, soprattutto per chi si arricchisce mediante il furto di supercar ed auto di lusso in generale. Le auto del Cavallino valgono oltre 200.000 euro nel caso dei modelli entry-level, sino a sforare il milione di euro nelle versioni in edizione limitata. Oggi vi raccontiamo una storia incredibile, ma che corrisponde all’assoluta realtà dei fatti.
Il tutto è legato ad un furto che ha visto come protagonista una non meglio precisata Ferrari, che è stata ritrovata mediante l’aiuto della tecnologia, ma anche ad un pizzico di fortuna. La vicenda è stata raccontato sul sito web “Autoevolution.com” qualche tempo fa, ed anche noi, inizialmente, eravamo incerti nel credere a quanto fosse accaduto. Il furto di questa vettura è stato sventato dalla Apple, mediante uno dei suoi prodotti più famosi ed amati dai clienti. Andiamo a scoprire cosa è accaduto di preciso.
Ferrari, le AirPods Apple aiutano a ritrovare la supercar
La storia riguarda una Ferrari da ben 575.000 dollari, di cui però non è stato rivelato il nome, che è stata rubata da alcuni malviventi, ma sono state le AirPods di casa Apple ad impedire che i ladri la facessero franca. Ma come è possibile che un semplice paio di cuffie abbia permesso al proprietario di recuperare una supercar da oltre mezzo milione di dollari che rischiava, ormai, di svenire per sempre? La spiegazione è abbastanza banale. Il tutto è accaduto a Waterbury, nello stato del Connecticut, dove i piani dei malviventi sono stati mandati in fumo dalle tecnologie più moderne in un battibaleno.

Nello specifico, l’auto è stata localizzata in quel di Greenwich grazie alla presenza degli AirPods Apple, che era collegata all’app Find My di Apple. Il proprietario aveva lasciato le cuffiette a bordo della vettura, che è stata così localizzata in una stazione di servizio su South Main Street. La polizia è intervenuta ed il malvivente è fuggito, per poi essere catturato poco dopo. La Ferrari è stata rinvenuta e riconsegnata al fortunato proprietario, che deve molto all’azienda di Cupertino ed alle sue tecnologie. Siamo certi che, d’ora in avanti, ci farà più attenzione.