Alfa Romeo, il modello più sportivo mai visto: sembra un piccolo incrocio tra una Porsche e una McLaren (VIDEO)

L’Alfa Romeo ha svelato due anni fa la supercar 33 Stradale, ma ora è stato realizzato un nuovo modello da sogno. Andiamo a scoprire le linee della vettura creata da un noto artista.

La gamma di casa Alfa Romeo è al giorno d’oggi incentrata sui SUV, ed è il modello Junior a trainare le vendite della casa di Arese, che ha scelto di seguire da tempo questa direzione. Tuttavia, il DNA del brand è ben diverso, ed ogni tanto anche i vertici vogliono ricordarlo, lanciando dei capolavori sul mercato. Nel 2023 è stata presentata la spettacolare 33 Stradale, la supercar realizzata in soli 33 esemplari, da un prezzo di oltre un milione di euro, che però non è mai stato precisato.

Alfa Romeo, il modello più sportivo mai visto: sembra un piccolo incrocio tra una Porsche e una McLaren (VIDEO)
Alfa Romeo (Pixabay) – Derapate.it

Volutamente, la velocità massima di questo bolide tocca i 333 km/h, ed è disponibile sia come auto elettrica che come auto a benzina, a libera scelta dei clienti, che riceveranno i loro modelli a partire nel 2026. Nel frattempo, si inizia a pensare ad una nuova supercar marchiata Alfa Romeo, con alcune immagini pubblicate online che in queste ore hanno fatto il giro del mondo. Andiamo a scoprire di che vettura si tratta e che speranze ci sono di vederla all’opera in futuro.

Alfa Romeo, ecco il render della 6CC di Tommaso D’Amico

Sul canale YouTube del sempre grande Tommaso D’Amico, è stato pubblicato un video in cui viene mostrata l’Alfa Romeo 6CC, una nuova supercar della casa di Arese. Al momento si tratta solamente di un render, ma non è escluso che un qualcosa del genere possa arrivare sul mercato in futuro. Il marchio del Biscione ha più volte reso nota la volontà di creare una gamma di vetture speciali, da realizzare in versione limitata e con tanta potenza a disposizione, anche se da tempo non se ne sa più nulla di questo programma.

Nella descrizione dell’autore, scopriamo come la silhouette affilata e ribassata sia stata voluta per evidenziare i volumi scolpiti, mentre l’assetto è molto largo, con gruppi ottici LED sia all’anteriore che al posteriore. Ci sono specchietti in fibra di carbonio e cerchi Quadrifoglio a quattro fori da 21″ con pinze grigie ed il tetto con transizione satinata. Il motore scelto per l’Alfa Romeo 6CC è un V6 biturbo Mild Hybrid da 3.0 litri e 540 cavalli cavalli, ma non mancherebbe anche una variante elettrica da 544 cavalli con toque vectoring, trazione integrale e fino a 610 km di autonomia. Chissà se la vedremo o meno in azione in futuro, la speranza è che ciò accada.

Gestione cookie