Qual è il motore GPL più affidabile sul mercato? Non si rompe quasi mai e ha dei consumi mai visti

Le auto a GPL continuano a crescere sul mercato, dimostrandosi ancora molto apprezzate dalla clientela. Oggi vi parleremo di alcuni motori che, sul fronte dell’affidabilità e dei consumi, non hanno alcun rivale.

Il mondo dei motori vive una fase complessa per via del generale calo delle vendite e dello scarso interesse della clientela per le nuove tecnologie, elettrico su tutti. Gli sforzi dei costruttori per diminuire le emissioni e per lanciare nuove auto ad emissioni zero, almeno per ora, non sono stati ripagati. Stanno riprendendo piede le auto a GPL, che costano poco e che consumano ancora meno, senza dimenticare il loro impatto meno inquinante rispetto alle vetture diesel e benzina.

Qual è il motore GPL più affidabile?
GPL grande scelta – Derapate.it

Le auto a GPL hanno ripreso quota grazie soprattutto alla Dacia, che in esse ha investito molto, e la Sandero è ovviamente la vettura più venduta in tal senso, dominando la scena in Europa. Il gruppo Renault è quello che ha spinto maggiormente sul Gas di Petrolio Liquefatto, ed ora si prende tutti i vantaggi del rischio preso in precedenza. Andiamo a scoprire quali sono le migliori vetture a GPL in assoluto, che si distinguono sul fronte dei consumi e dell’affidabilità, e che non vi faranno di certo rimpiangere tutte le altre alimentazioni disponibili.

GPL, il gruppo Renault è sugli scudi

Sino a qualche tempo fa, il settore delle auto a GPL veniva dominato dalla Mitsubishi Space Star, spinta da un motore 1.0 litri da 74 cavalli, che consumava in media 4,0 litri ogni 100 km a benzina, che salivano a 5,2 litri con il GPL. Andava forte anche la Lancia Ypsilon con la versione benzina-GPL da 69 cavalli ed un motore 1.2, che garantiva consumi nel misto compresi tra 6,1 e 7,4 litri ogni 100 km. Quest’oggi, la Ypsilon in versione citycar non è più disponibile ed ha dovuto cedere il passo alla nuova versione, in vendita solamente in versione elettrica o ibrida a benzina.

Dacia Duster sugli scudi
Dacia Duster in mostra (Dacia) – Derapate.it

Il gruppo Renault, come anticipato, detta legge sul fronte dell’elettrico. La Dacia punta sui motori 1.0 TCe da 100 cavalli o sull’1.0 turbo da 101 cavalli che consuma 7,7 litri ogni 100 km, utilizzati sulla Jogger. Dice alla grande la propria anche la Renault Captur, spinta da un motore da 100 cavalli di potenza massima e che consuma 7,7 litri ogni 100 km nel ciclo misto. Insomma, le auto a GPL hanno ormai ripreso il controllo di una parte di mercato, e la sensazione è che non vogliano fermarsi di fronte a niente e nessuno.

Gestione cookie