Di Ferrari esclusive ne esistono a bizzeffe, ma quella di cui vi parleremo oggi è forse la meno nota in assoluto. Andiamo a scoprire quali sono le sue caratteristiche ed i dettagli che la rendono così unica.
La storia della Ferrari è un saliscendi di emozioni continue, fatta di successi in pista, ma anche di delusioni e momenti delicati, che hanno riguardato anche la gestione aziendale del Cavallino. Ai tempi del Drake, infatti, non mancarono problematiche finanziarie, soprattutto negli anni Sessanta, quando si andò vicini all’accordo con la Ford. Tuttavia, il grande Enzo ha sempre tenuto all’esclusività del proprio brand, ed ha preferito un accordo con la FIAT piuttosto che correre il rischio di diventare un dipendente della casa americana.
E fu così che la Ferrari mantenne la sua esclusività, che domina ancora oggi nel mondo delle supercar. Una delle vetture del Cavallino più belle e speciali di sempre è la BR20, gran turismo nata sulla base della GTC4Lusso, simbolo della bellezza del design della casa di Maranello. Dotata di linee filanti e di due posti a bordo, è stata realizzata in un solo esemplare, per un singolo cliente che l’ha richiesta su commissione. Come venne sottolineato dai progettisti, il design si ispira ai fasti degli anni Cinquanta e Sessanta ed a vetture come la 410 SA e la 500 Superfast.
Ferrari, ecco l’esclusiva BR20 che in pochi conoscono
La Ferrari BR20 si differenzia per alcuni aspetti rispetto alla GTC4Lusso da cui prende spunto, con una lunghezza maggiore di 7 cm e con fanali posteriori integrati nello spoiler. Il diffusore è in fibra di carbonio ed accoglie, al suo interno, i terminali di scarico, disegnati appositamente per questo modello. La calandra è stata ridisegnata con fari più sottili e piazzati più in basso, mentre i cerchi, dotati di finiture diamantate, sono da 20″. A bordo ci sono due posti e non quattro, con sedili in pelle Heritage Testa di Moro. Presenti anche delle cuciture argentata a croce.

Non sono stati rivelati dei dettagli precisi sul fronte del motore montato, ma il sito web “Motor1.com” ha provato a fare delle ipotesi in tal senso. Si stima che possa essere spinta dal motore 6.3 V12 della GTC4Lusso con 690 cavalli di potenza massima raggiungi ad 8.000 giri al minuto, con una velocità massima di 335 km/h. La Ferrari BR20, dunque, potrebbe raggiungere i 100 km/h partendo da ferma in 3,4 secondi. Il motore aspirato e dotato di scarichi specifici regala un sound da urlo, non avendo turbo o parti elettriche.