Le auto elettriche continuano a non attirare gli interessi dei clienti, ed ora è emerso un nuovo guaio non da poco. Ecco un altro buon motivo per non procedere al loro acquisto.
Il futuro delle auto elettriche appare a serio rischio, a seguito di vendite che non salgono come i costruttori si sarebbero potuti augurare, dopo gli investimenti miliardari svolti nel corso degli ultimi anni. I prezzi d’acquisto sono ancora troppo elevati, e non sono stati risolti i problemi di autonomia e ricariche lente. In uno scenario simile, la clientela non è invogliata a direzionare il proprio interesse verso le nuove tecnologie, preferendo puntare sugli amati motori termici.
Alcuni costruttori hanno deciso di fare dei passi indietro sulle auto elettriche, tornando a puntare, per “fare cassa”, sui motori a combustione interna e principalmente sulle auto ibride. Nelle prossime righe, vi sveleremo un problema che è emerso dal Regno Unito e che riguarda il tema delle assicurazioni, che di certo non può essere sottovalutato. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e per quale motivo è divenuto di primaria importanza riuscire a risolverlo in fretta. L’allarme inizia a spaventare anche coloro che vorrebbero abbracciare il mondo delle emissioni zero.
Auto elettriche, dal Regno Unito l’allarme assicurazioni
Dal Regno Unito emergono nuovi dubbi in merito alle auto elettriche. Nello specifico, ciò riguarda le compagnie assicurative, che negano la copertura ai proprietari delle BEV. Nel caso in cui le assicurazioni concedano, invece, una copertura, il premio raggiunge delle cifre esagerate, che disincentiva all’acquisto di questi modelli. Ma per quale motivo è sorta una problematica del genere? C’è un fattore, su tutti, che porta le compagnie assicurative a non concedere la propria copertura.

Si tratta dell’impossibilità di quantificare i danni rimediati dalla batteria, nel caso in cui si dovessero verificare dei problemi a questo componente. Le case produttrici, per motivi di policy aziendale, non permettono di operare all’interno del pacchetto delle celle proprie batterie. Ciò significa che, nella quasi totalità dei casi, c’è necessità di rimpiazzarle del tutto, anche in caso di danni minime.
E sappiamo che il prezzo di una batteria di un’auto elettrica può anche superare i 10.000 euro, mettendo in seria difficoltà le compagnie assicurative. Molti proprietari di auto ad emissioni zero nel Regno Unito, dunque, non hanno la possibilità di assicurarle, e sappiamo che senza una copertura assicurativa adeguata, il veicolo non può essere guidato per nessun motivo dal proprietario.