Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione molto difficile, in cui non riesce a ben performare sulla sua Ducati. Secondo le parole di Davide Tardozzi, il tre volte campione del mondo ha un limite molto serio.
Week-end di riposo per la MotoGP, che il prossimo fine settimana si sposterà al Sachsenring per il Gran Premio di Germania. Si tratta del giardino di casa di Marc Marquez, che da queste parti si è imposto per 11 volte consecutive, 8 in MotoGP, tra il 2010 ed il 2021. Pecco Bagnaia ha vinto solo nel 2024, ed ha bisogno di reagire ad una prima parte di stagione difficile, in cui ha accusato duramente l’avvento del nativo di Cervera nel team ufficiale Ducati. La famosa sfida interna alla casa di Borgo Panigale in cui tutti speravano non si è verificata, con un solo corpo a corpo visto al Mugello.
Marquez ha fatto una differenza impressionante sin dai test invernali, imprimendo un ritmo forsennato in ogni sessione. Alla vigilia del Sachsenring, il vantaggio su Alex è di 68 punti, mentre Pecco ne paga ben 126, un gap impressionante e che in pochi avrebbero potuto immaginare. Bagnaia deve dunque trovare il modo di reagire, anche se battere il compagno di squadra proprio in quel del Sachsenring sembra essere una missione impossibile. Davide Tardozzi, il team manager della Ducati, ha analizzato i problemi di Pecco, emersi soprattutto nelle fasi di staccata e di sorpasso.
Le difficoltà di Pecco Bagnaia sono ormai ben note, e pur mostrando qualche lieve miglioramento in quel di Assen, non si può certo dire che il tre volte campione del mondo abbia riscattato la sua annata. Anche su una pista a lui congeniale, il nativo di Chivasso ha nettamente perso il confronto con Marc Marquez, pur avendolo battuto nel corso delle qualifiche. Le gare scorrono e non arrivano soluzioni in grado di invertire la tendenza per Pecco.
Dopo la deludente Sprint Race del sabato, il team manager della Ducati, Davide Tardozzi, ha analizzato le difficoltà di Bagnaia nel momento in cui duella con gli avversari: “Pecco ha fatto un ottimo venerdì ed un sabato mattina eccezionale utilizzando le gomme usate. Purtroppo però non riesce a sorpassare, quando si avvicina agli avversari non frena come vorrebbe e non trova la velocità necessaria. La dimostrazione è stata l’ultimo giro con Di Giannantonio, quando si avvicina non riesce a farlo nel modo in cui vorrebbe“.
Dopo aver lasciato il DOGE, Elon Musk è tornato a concentrarsi sulla sua Tesla, in…
Il 7 volte campione del mondo F1, Lewis Hamilton, alla vigilia della tappa di Silverstone…
Diogo Jota è stato vittima di un terribile incidente stradale, in cui ha perso la…
La Cina è un paese che continua a fare scuola nel mondo dei motori, ed…
Il gruppo Stellantis ha da poco cambiato guida, con l'avvento di Antonio Filosa nel ruolo…
Se il tuo sogno è quello di acquistare un'auto diesel economica, sappi che nel 2025…