Auto diesel, quali sono le più economiche? Queste qui costano molto poco e sono dei veri affari

Se il tuo sogno è quello di acquistare un’auto diesel economica, sappi che nel 2025 è ancora possibile. Andiamo a scoprire quali sono i modelli più convenienti, che spiccano anche come efficienza globale.

L’estinzione delle auto diesel è un tema che è stato trattato più volte, ma che molti costruttori hanno deciso di rinviare. Al giorno d’oggi, guardando ai dati del mercato dell’usato, si comprende come le vetture spinte dal motore a gasolio siano ancora le preferite, soprattutto in Italia, vista la loro efficienza. Tramite un veicolo del genere, è possibile risparmiare notevolmente sul fronte dei consumi.

Auto diesel, quali sono le più economiche? Queste qui costano molto poco e sono dei veri affari
Diesel (ANSA) – Derapate.it

Le auto diesel sono, inoltre, ben più economiche rispetto alle ibride ed alle elettriche, e quelle poche che sono rimaste sul mercato del nuovo continuano a far segnare buoni numeri. Nelle prossime righe, mediante l’analisi svolta e pubblicata sul sito web “Motor1.com“, andremo a scoprire quali sono le auto a gasolio più economiche sul mercato, nella speranza di assistervi nella vostra ricerca della soluzione migliore.

Auto diesel, ecco le regine che partono da 18.200 euro

Ecco le auto diesel più economiche in assoluto.

FIAT Tipo da 18.200 euro
FIAT Tipo in mostra (ANSA) – Derapate.it
  • FIAT Tipo: Tra le auto diesel più economiche non può che regnare lei, in vendita a 18.200 euro, ma in perenne promozione a 16.200 euro. La carrozzeria è quattro porte ed il motore è l’1.6 MultiJet da 130 cavalli di potenza massima, con consumi pari a 4,6 l/100 km;
  • Renault Clio: Segue la classica francese, disponibile ad un prezzo di 20.450 euro, una compatta alimentata dal motore Type K 1.5 turbodiesel quattro cilindri da 100 cavalli, altra istituzione del mercato dell’auto. I consumi sono pari a 4,11 l/100 km;
  • Seat Leon: Trova spazio anche l’amata spagnola, al prezzo di 29.750 euro grazie al motore 2.0 TDI, con 115 cavalli di potenza massima, che totalizza consumi pari a 4,6 l/100 km;
  • Opel Astra: I prezzi iniziano a salire leggermente con questo modello, anche se va detto che entriamo in segmenti più importanti. Ci vogliono 32.650 euro per assicurarsi la tedesca di ultima generazione, spinta dall’1.5 turbodiesel da 131 cavalli di potenza massima. Anche in questo caso, il dato sui consumi è notevole, visto che parliamo di 4,8 l/100 km;
  • Peugeot 308: Chiude la nostra graduatoria una delle auto francesi più popolari in assoluto, che è anche la più costosa della classifica. Il prezzo è pari a 33.020 euro, ma presto potrebbe alzarsi, dal momento che è in arrivo un restyling. Il motore che la spinge è un 1.5 BlueHDi da 131 cavalli, che lavora assieme ad un cambio automatico ad 8 marce. I consumi sono pari a soli 4,9 l/100 km.
Gestione cookie