Stellantis, ancora stop per lo stabilimento italiano: la situazione si fa nera ed i lavoratori insorgono

Le polemiche innescate in questi ultimi anni dal gruppo Stellantis attorno alla produzione di auto in Italia non sembrano avere una fine, ed ora c’è uno stabilimento che è finito sotto accusa. Ecco cosa sta accadendo.

Il gruppo Stellantis è l’unico produttore di auto in Italia, e questa è chiaramente una notizia negativa per tutti coloro che sono impegnati nel settore. Il colosso automobilistico è in crisi da anni, e la produzione è calata in modo drastico, tanto per la mancanza di ordini quanto per la delocalizzazione all’estero degli assemblaggi. Molte auto prodotte sotto marchi italiani nascono fuori dai nostri confini, in stabilimenti in Spagna, Polonia, Serbia, Marocco ed altri paesi.

Stellantis stop stabilimento italiano
Stellantis si mette male – Derapate.it

Tutto ciò ha condotto ad un tracollo della produzione dalle nostre parti, sino a meno di 500.000 unità di veicoli assemblati nel corso del 2024. Sono decine di migliaia i posti di lavoro che sono andati perduti, e la situazione non sembra dare accenni di miglioramenti. Ora è stato annunciato l’ennesimo stop per uno degli stabilimenti più importanti della penisola, in cui la produzione è ormai ai minimi storici.

Stellantis, si ferma almeno sino al 7 luglio l’impianto di Cassino

Per l’ennesima volta, Stellantis Cassino Plant si ferma e resterà chiuso sino al 7 di luglio, ma secondo alcune indiscrezioni che arrivano dal mondo dei sindacati, fanno capire che lo stop durerà anche più a lungo. I cancelli sono stati chiusi proprio con l’inizio di questa settimana, ed il provvedimento è legato alla carenza di ordini per le vetture che vengono prodotte nell’impianto situato in provincia di Frosinone, ovvero le Alfa Romeo Stelvio e Giulia, ed anche la Maserati Grecale. Cassino Plant, con questo stop, si ferma ad appena 61 giorni di lavoro dall’inizio dell’anno su un totale di 111 giornate, con 50 giorni di fermo, tutti legati allo stesso motivo, ovvero gli scarsi ordini.

Stellantis Cassino fermo fino al 7 di luglio
Stellantis Cassino in mostra (ANSA) – Derapate.it

Nel secondo semestre del 2024, dal 30 di luglio alla metà di settembre, ci furono qualcosa come 50 giorni di stop ad ogni tipo di attività, tra ferie estive ed ammortizzatori sociali. Stellantis produrrà in questo stabilimento le Alfa Romeo Giulia e Stelvio di nuova generazione, sulle quali però ci sono dei pesanti ritardi. Il nuovo SUV della casa del Biscione sarebbe dovuto entrare in produzione nei prossimi mesi, ma è ormai certo che tutto slitterà al 2026. E non sembrano esserci speranze che le cose cambino in maniera drastica e positiva, che possa modificare il destino dei lavoratori.

Gestione cookie