L’ex pilota di F1 Alguersuari ha detto la sua sullo strapotere tecnico della Ducati e su una possibile, seppur improbabile, riconciliazione tra Valentino Rossi e Marc Marquez.
Vi sono rapporti che difficilmente troveranno mai un punto di incontro dopo un odio sportivo così evidente. Anche se si fosse corsa una sfida amatoriale di provincia dubitiamo fortemente che un episodio come quello avvenuto nel 2015 tra Marc Marquez e Valentino Rossi avrebbe trovato un lieto fine e una stretta di mano. Figurarsi sul prestigioso palcoscenico della MotoGP, davanti a milioni di tifosi.
Nella chiacchierata al podcast di Mundo Deportivo “Los últimos de Filipinas”, l’ex pilota F1 Jaime Alguersuari si è prima addentrato nel duello attuale tra i ducatisti. Marc Marquez sta dominando in sella alla Desmosedici GP25, mentre Bagnaia sta facendo una enorme fatica a tenere il passo di MM93.
Nell’intervista con Dani Pedrosa, Alguersuari, sulla rivalità tra Marc Marquez e Bagnaia, ha dichiarato: “Pecco, quando succederà quello che penso io, gli dirà: hai vinto il titolo e te lo sei meritato. E io l’ho perso“. Secondo l’ex pilota dell’Academy della RB nel 2027 la Ducati potrebbe affrontare una situazione delicata, perdendo la posizione di leadership.
Sulla questione tra Rossi e il numero 93, Alguersuari ha aggiunto: “Ci sono due ego, e non so quale sia più grande. L’ego di chi vuole essere il migliore, come è sempre stato, l’ego di Rossi, un ego che lo giustificava, ed è un ego che applaudo e ammiro. Poi c’è l’ego di Marc“.
Rossi e Marquez si stringeranno mai la mano? Per Alguersuari, la pace tra loro due non è altro che un’illusione: “Non credo. Se lo facessero, sarebbe falso. Dovrebbe succedere qualcosa di emotivo, cosa che ora non posso contemplare. Se non si stringono la mano, non succederà nulla, e finiranno per applaudire Marc Marquez senza stringersi la mano. Se Valentino Rossi fosse molto padrone del suo cuore … qualcuno a lui vicino gli direbbe: ‘Faresti meglio a stringergli la mano’. Perché se l’Italia finisce per arrendersi a lui senza che tu gli dia la mano, sei tu il cattivo“.
Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…
Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…
Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…
In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…
La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…
Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…