Valentino Rossi è considerato da molti come il pilota più forte della storia della MotoGP. A tre anni e mezzo dal suo addio alla top class, il pilota di Tavullia ha fatto un’azione che lascia interdetti.
Per Valentino Rossi, il mese di giugno è stato molto impegnativo, costellato da impegni che lo hanno costretto a dividersi tra diverse piste europee ad ogni week-end. Ancora una volta, è stata molto sfortunata la sua partecipazione alla 24 ore di Le Mans, conclusa con un ritiro mentre era in lotta per il primo posto. Così come lo scorso anno, la gara è finita nel corso della notte, questa volta per un problema tecnico alla sua BMW M4 GT3 #46 del team WRT.
C’è l’occasione, proprio in queste ore, di riscattarsi alla 24 ore di Spa-Francorchamps, che sta disputando al volante della BMW in equipaggio con l’ex F1 Kevin Magnussen e Rene Rast. Lo scorso week-end, Valentino Rossi era presente nel suo amato Mugello a seguire il Gran Premio d’Italia della MotoGP, in cui non ha di certo osservato il risultato in cui poteva sperare. Marc Marquez ha dettato legge in ogni sessione, mentre Pecco Bagnaia non è neanche salito sul podio. Ed ora c’è un nuovo mistero che attanaglia il pilota di Tavullia.
I social network sono ormai al centro della scena mondiale, ed anche gli sportivi ne fanno un uso importante. Ebbene, Valentino Rossi ha deciso di smettere di seguire la pagina ufficiale della MotoGP sui social, mentre segue, ancora oggi, la F1, dove non ha mai gareggiato. Si tratta di una decisione che ha stupito tutti, dal momento che, almeno apparentemente, non è accaduto nulla di strano tra il Circus delle due ruote ed il nove volte campione del mondo.
Secondo quanto riportato dal sito web “MotoSan“, Valentino Rossi avrebbe smesso di seguire la MotoGP a partire dalla domenica del GP del Mugello, ma non sono stati chiariti i motivi di questo gesto. Nonostante siano passati quasi quattro anni dall’addio alla top class del “Dottore”, questo piccolo gesto ha acceso il dibattito online, e la cosa rende bene l’idea di quanto la leggenda pesarese abbia ancora un grande impatto sulle folle. E sarà interessante, nel corso dei prossimi giorni, cercare di capire se il gesto è stato scatenato da un qualcosa in particolare o meno.
Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…
Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…
Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…
In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…
La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…
Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…