Ferrari%2C+questo+dettaglio+da+solo+costa+pi%C3%B9+di+una+Mercedes%3A+%C3%A8+impossibile+non+desiderarne+uno
derapateit
/2025/06/08/ferrari-questo-dettaglio-da-solo-costa-piu-di-una-mercedes-e-impossibile-non-desiderarne-uno/amp/
News

Ferrari, questo dettaglio da solo costa più di una Mercedes: è impossibile non desiderarne uno

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parliamo di un incredibile orologio Ferrari, nato in collaborazione con Richard Mille, che costa più di Mercedes lussuosissime. Un pezzo da collezione che solo pochi fortunati possono pensare di acquistare.

Il marchio Ferrari domina il mondo delle supercar sin dal momento della sua fondazione, risalente al 1947, quando il Drake ed il suo manipolo di eroi svelarono al mondo la spettacolare 125 S. Da quel momento è iniziata una storia da sogno, che ancora oggi rappresenta un traguardo irraggiungibile per la concorrenza. Il Cavallino vanta una gamma di auto sportive di lusso dal prezzo superiore ai 200.000 euro, che in alcuni casi può toccare anche i milioni di euro. Basta pensare alla F80, l’hypercar svelata ad ottobre scorso, dal prezzo di 3,6 milioni di euro.

Ferrari (Pixabay) – Derapate.it

Una cifra folle, penserete voi, peccato che tutti i 799 esemplari che sono in fase di produzione sono già stati tutti venduti, il che rende bene l’idea di quanto i più fortunati siano disposti a tutti pur di assicurarsi un gioiello del Cavallino. Nelle prossime righe, vi parleremo di un episodio ancor più incredibile, l’acquisto di un orologio firmato Ferrari e Richard Mille dal valore più alto rispetto al prezzo di una Mercedes. Questo pezzo unico e pregiato è prodotto in un numero molto limitato di esemplari, e nonostante il folle costo d’acquisto, è andato a ruba. Scopriamo i dettagli relativi ad un orologio esclusivo.

Ferrari, ecco l’orologio Richard Mille da 90.000 euro

La Ferrari è un punto di riferimento in campo motorsportivo ed automobilistico, ed attira svariati brand di lusso anche per collaborazioni che vanno oltre la pista. In questo caso, un orologio Richard Mille da collezione è stato venduto per la cifra di 90.000 euro, una cifra da togliere il fiato, superiore anche a quella necessaria per acquistare una Mercedes AMG o una Classe E. Richard Mille è un marchio svizzero di orologi di lusso, relativamente recente, essendo stata fondata nel 2001.

Orologio Ferrari Richard Mille in mostra (Media Press) – Derapate.it

Questo pezzo pregiato è stato prodotto in soli 150 esemplari, un vero e proprio cult per gli appassionati, ma è chiaro che solo pochissime persone possano ambire ad un gioiello del genere. Anche i piloti Ferrari in F1 sono sponsorizzati da Richard Mille, e spesso li vediamo indossare al polso questi eccezionali orologi durante i week-end di gara. Inoltre, la scritta Richard Mille è presente anche sulle monoposto, così come sulle Hypercar 499P che stanno dominando nel FIA WEC.

Recent Posts

  • Moto

La moto italiana che non è stata capita: design spettacolare ad un prezzo stracciato

Non tutte le moto nostrane sono state apprezzate dalla clientela. Una in particolare non ottenne…

15 minuti ago
  • News

Stellantis, ufficiale lo stop alla produzione nello storico impianto: addio per sempre a questi motori

Il gruppo Stellantis ha preso una forte decisione, optando per lo stop alla produzione dei…

1 ora ago
  • News

Addio alla funzione più nota di Google Maps: rivoluzione epocale, automobilisti imbufaliti

Google Maps ha deciso di dire addio a una funzione che ha fatto la storia…

4 ore ago
  • Auto

La Porsche dimenticata da tutti che oggi vale una fortuna: aveva caratteristiche uniche che la rendevano una potenza

La Porsche è uno dei marchi più amati in assoluto, ma alcuni suoi gioielli sono…

6 ore ago
  • Auto

Il colosso dei motori annuncia la chiusura: stop alla produzione, non ci sono più dubbi

Uno dei più grandi giganti del mondo dei motori ha ufficializzato la chiusura di uno…

7 ore ago
  • News

Anche Brembo ha dei problemi, emerge una novità preoccupante: industria italiana dell’automotive sempre più in ginocchio

Il mondo dei motori non vive un momento positivo in Italia, ed anche le aziende…

10 ore ago