Hamilton, imbarazzo in Ferrari: è accaduto tutto in diretta, scena agghiacciante

Ancora una volta, le comunicazioni tra Lewis Hamilton ed il suo ingegnere di pista Riccardo Adami sono state poco chiare. Frederic Vasseur spiega l’accaduto tra il sette volte iridato ed il muretto della Ferrari.

La Ferrari ha conquistato in quel di Monaco il secondo posto stagionale, grazie alla piazza d’onore artigliata da un commovente Charles Leclerc, il quale ha provato a lungo ad indurre all’errore la McLaren di un perfetto Lando Norris. Ancora una volta, ed ormai abbiamo perso il conto delle gare in cui è stato deludente, Lewis Hamilton è stato sostanzialmente una comparsa, portando a casa il quinto posto, ad un’eternità di distanza dai primi, con quasi un minuto di gap dal compagno di squadra.

Ferrari polemiche Hamilton Adami
Ferrari con Lewis Hamilton in azione a Monaco (ANSA) – Derapate.it

Va bene che la Ferrari SF-25 non è competitiva e che Leclerc è un osso durissimo, ma l’inizio di stagione del sette volte iridato, Sprint Race di Shanghai a parte, è stato un fiasco completo. In quasi nessuna sessione Hamilton è riuscito a mettere il naso davanti al monegasco, e questo, per uno che ha vinto oltre 100 gare e che guadagna vagonate di milioni l’anno, non è accettabile. A Monte-Carlo è andato in scena l’ennesimo teatrino tra Sir Lewis e l’ingegnere di pista Riccardo Adami, con cui il rapporto pare essere complicato.

Ferrari, Vasseur commenta i dialoghi tra Hamilton e Adami

Lewis Hamilton ha rimediato una discussa penalità di tre posizioni in griglia al sabato per un impeding su Max Verstappen, dopo che Riccardo Adami non lo aveva avvertito del sopraggiungere del quattro volte iridato nella zona del Massenet.In gara, Sir Lewis ha chiesto al suo ingegnere se fosse arrabbiato con lui in una comunicazione radio, senza ricevere risposta. Alle interviste, il britannico si è detto sorpreso del fatto che non gli fosse stato comunicato con chiarezza l’obiettivo per il quale lottasse, ed anche a livello strategico non c’è stata trasparenza da parte del muretto box.

Lewis Hamilton Vasseur commenta i dialoghi
Lewis Hamilton in azione a Monaco (ANSA) – Derapate.it

Frederic Vasseur, nel suo ruolo di team principal della Ferrari, ha voluto minimizzare queste apparenti tensioni creatisi tra Hamilton ed Adami, affermando: “Quando un pilota chiede qualcosa tra Curva 1 e Curva 3 noi dobbiamo aspettare la sintonizzazione della radio per rispondere, evitando di parlare quando ci sono le curve. Non è che al muretto dormiamo o ci beviamo una birretta, è che c’è una sezione della pista in cui c’è un accordo sul fatto che non si debba parlare. Non c’è nessuna tensione, quando ho parlato con lui a fine gara non era affatto arrabbiato“.

Gestione cookie