Occhio+alla+nuova+truffa+sulle+auto+usate%3A+ci+stanno+cascando+in+molti
derapateit
/2025/05/23/occhio-alla-nuova-truffa-sulle-auto-usate-ci-stanno-cascando-in-molti/amp/
News

Occhio alla nuova truffa sulle auto usate: ci stanno cascando in molti

Published by
Davide Russo

Chi crea un annuncio deve stare attento a scoprire i falsi acquirenti interessati, che potrebbero mettere in atto una truffa, già chiedendo informazioni sulla vettura.

Nel mondo delle quattro ruote le truffe sono tantissime. Chi vende un auto, fino ad oggi, ha sempre avuto meno preoccupazioni di chi l’acquista. I dubbi nascono sempre o quasi per l’acquirente che si trova davanti ad uno sconosciuto il più delle volte, e conosce ben poco della “storia” dell’auto che vada oltre la documentazione, la revisione, e qualche piccola informazione offerta dal proprietario.

Problemi con la vendita delle auto – Derapate.it

Ci si affida al buon consiglio della persona, del meccanico di fiducia, si chiudono gli occhi, si apre il portafogli sperando che sia un buon acquisto. Ma il mondo cambia velocemente e anche quello delle truffe. Da oggi ad essere truffato non è solo l’acquirente che si può ritrovare facilmente raggirato, con un auto dai km scalati, un motore rifatto male o una macchina incidentata e poi riparata.

Vendita auto, nuova forma di raggiro

Nel web sta girando una truffa, neanche insolita, ai danni non dell’acquirente ma del venditore. Fate attenzione, quindi, se state pubblicando un annuncio di vendita della vostra auto, perchè potrebbe arrivarvi il contatto di un potenziale acquirente, che si dimostra tanto interessato all’acquisto, al punto da non trattare neanche la richiesta ma con l’unica condizione che il venditore fornisca un report sulla storia dell’auto. Fino a qui sembrerebbe qualcosa di regolare se non ci fosse una richiesta di un piccola somma di danaro, tra i 20 e i 60 euro, una cifra irrisoria apparentemente.

Incentivi auto 2025 – Allaguida.it

Il venditore, fiducioso di accelerare la vendita con la documentazione richiesta, spende quindi tra i 20 e i 60 euro sul sito dei truffatori (ad un link fornito al venditore), ricevendo in cambio un documento falso o privo dei dati rilevanti. L’acquirente sparisce e avanti un altro. La truffa si è realizzata ai danni del venditore con la tranquillità che vista la somma davvero esigua, la persona truffata non sia certo invogliata a fare una denuncia.

Piccole cifre, ma per grandi guadagni, la truffa viene fatta a campione a migliaia di soggetti, i siti truffaldini hanno un ciclo di vita di 3-4 settimane, dopodiché vengono chiusi e riaperti con nuovi domini. Pertanto occhio alle truffe e ai furbetti, di solito agirebbero prevalentemente in Europa dell’Est, soprattutto in Romani a Bulgaria, ma ci sono indizi anche di attività in Lituania e Pakistan. Si dice uomo avvisato mezzo salvato.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 ora ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

1 giorno ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago