La Cina sfida Audi e Mercedes con la nuova super berlina: tecnologia da paura ad un prezzo super contenuto

La Cina continua a far paura con i suoi modelli avveniristici e che puntano su tecnologie avanzate. La novità di casa Xpeng ha l’obiettivo dichiarato di essere protagonista sul mercato mondiale.

Ormai è evidente che la Cina non abbia alcuna intenzione di fermarsi, e punta a conquistare l’intero settore automobilistico globale. L’automotive, come sappiamo, è in crisi nera in Europa e negli USA, ed è il paese del Dragone a guadagnare sempre più spazio. Uno dei marchi più attenzionati al giorno d’oggi è Xpeng, che proprio in queste ore ha tolto i veli al suo nuovo gioiello, che punta alla conquista del mondo intero.

Auto nuova cinese
Auto gioiello in arrivo (Xpeng) – Derapate.it

Xpeng è una delle più giovani case automobilistiche cinesi, essendo nata solamente nel 2014, con la propria sede situata a Guangzhou. L’azienda ha radici solide anche negli Stati Uniti d’America, avendo costruito in pochi anni un innovativo centro di progettazione e sviluppo in quel di Mountain View, in California, ed è anche quotata alla celebre Borsa di New York. Xpeng ha ora svelato le forme della nuova P7, che è diventata quasi una coupé. Rispetto al modello precedente, presenta delle forme del tutto riviste e che hanno già conquistato molti utenti del web.

Xpeng, tutti i segreti della nuova P7 che diventa una coupé

La Cina non si ferma, e Xpeng ha presentato la sua nuova ammiraglia elettrica, ovvero una Xpeng del tutto rivista rispetto al modello lanciato nel 2020. Il design è stato curato da Rafik Ferrag, che ha dedicato molto tempo al nuovo progetto, che ha oggi delle proporzioni da gran turismo di alta fascia. Il profilo è slanciato, con luci diurne anteriori a forma di Y, integrate in una finitura nera che abbraccia anche il cofano ed i parafanghi. Il posteriore si basa su una coda corta, con fari sottili che richiamano la linea anteriore.

Xpeng P7 tutti i segreti
Xpeng P7 in mostra (Xpeng) – Derapate.it

Anche sul fronte tecnico ci sono delle novità importanti, che però non sono ancora state svelate. Il modello precedente presentava una versione da 267 cavalli a motore singolo ed un’altra da ben 430 cavalli con doppio propulsore ed una trazione integrale. Annunciata un’importante evoluzione dei sistemi di assistenza alla guida con nuove telecamere, ed il prezzo sarà di 300.000 yuan in Cina, pari a 37.000 euro stando al cambio attuale. Come già accaduto con il SUV G6, l’obiettivo è quello di portarla in Europa presto, ed è probabile che verrà esportata anche sul mercato italiano.

Gestione cookie