La FIAT ha prodotto auto eccezionali nel corso della sua storia, e c’è chi già sogna il ritorno di uno dei modelli più apprezzati. Ecco come potrebbe essere e quali sarebbero le sue caratteristiche.
Per il rilancio in chiave futura, la FIAT ha deciso di affidarsi ad una nuova generazione di SUV, quei tipi di modelli che stanno dominando la scena nel mercato dell’auto. In passato, ogni veicolo della casa di Torino raccontava una propria storia, aveva un DNA ben preciso, come nel caso della Coupé, prodotta dal 1994 al 2000, disegnata da Chris Bangle e da Pininfarina e che fu prodotta in 72.762 esemplari.
A quel tempo, Bangle lavorava per il Centro Stile FIAT e Pininfarina si occupava della cura degli interni. La vettura era sportiva ed il pianale era basato sul progetto VSS detto Tipo 2, che veniva sfruttato anche per modelli come la Tipo, la Bravo, ma anche le Alfa Romeo GTV e 155, oppure per la Lancia Delta. Al giorno d’oggi, la Coupé è una delle auto più ricercate dai collezionisti, per via di uno stile inconfondibile e delle sue prestazioni di primo livello, con un design davvero avveniristico e che nulla ha a che fare con i modelli odierni. C’è chi ne ha immaginato un ritorno che farebbe davvero scalpore.
FIAT, tutto sulla moderna Coupé realizzata con l’IA
In questa immagine, possiamo vedere quelle che sarebbero le forme di una FIAT Coupé rivista in chiave moderna, mediante una ricostruzione grafica effettuata con l’IA. Dando un’occhiata al design, sembra di vedere un’Aston Martin per via delle linee molto affusolate, ed in generale, la si può accostare ad una vera e propria supercar. Negli anni Novanta, grazie al suo motore 2.0 litri, la Coupé aveva delle prestazioni sorprendenti, ed in molti la associavano ad una vettura di alta fascia.
Ja doe maar @FiatBR pic.twitter.com/3RkxoXS388
— Albert Treur Jr. (@Vetustioribus) May 5, 2025
Guardando le linee, troviamo un frontale molto aggressivo, con una presa d’aria centrale e due feritoie verticali, utili a raffreddare i freni. Anche dietro alle ruote anteriori c’è un’altra presa d’aria, mentre il diffusore posteriore assume dimensioni importanti e lascia spazio ad un doppio scarico. Per onor di cronaca, occorre sottolineare che la FIAT non ha in mente un modello di questo tipo, preferendo puntare sui SUV e su veicoli, in generale, più popolari. Ma un progetto di questo tipo resta un sogno.