Ford%2C+scattano+i+richiami%3A+c%E2%80%99%C3%A8+un+nuovo+problema+di+sicurezza+per+l%E2%80%99acclamato+SUV
derapateit
/2025/05/17/ford-scattano-i-richiami-ce-un-nuovo-problema-di-sicurezza-per-lacclamato-suv/amp/
News

Ford, scattano i richiami: c’è un nuovo problema di sicurezza per l’acclamato SUV

Published by
Davide Russo

La Casa di Detroit è costretta a correre ai ripari a causa di un’avaria tecnica al suo noto SUV. Scopriamo di quale modello si tratta.

Per Ford è un momento drammatico, uno dei peggiori di tutti i tempi. La Casa americana ha deciso di svecchiare la gamma con tanti nuovi veicoli che non avuto un grande impatto sul mercato. L’addio a Focus, Fiesta, Mondeo e altri modelli storici non ha pagato.

Ford, nuovo problema all’orizzonte (Ansa) Derapate.it

Le grane riguardano anche i richiami. Diversi SUV realizzati dalla Ford Motor Company per il mercato statunitense sono stati afflitti da problemi tecnici. Ben 273.789 veicoli potrebbero perdere liquido freni dai tubi dei freni anteriori, entrando in contatto con il tubo di uscita del filtro dell’aria del motore. Vi sarebbero 223.315 unità del Ford Expedition model year 2022-2024 e 50.474 esemplari del Lincoln Navigator modello 2022-2024. Tutti e tre sono equipaggiati del motore V6 biturbo del pick-up F-150, ovvero l’EcoBoost da 3,5 litri associato a un cambio automatico a dieci rapporti.

Ford nei guai

I modelli suddetti sono prodotti nello stabilimento Kentucky Truck di Louisville. I veicoli con i problemi sono dotati di tubi freno anteriori che potrebbero essere stati piegati inavvertitamente durante l’installazione del motore. Il contatto con il tubo di uscita del filtro aria motore causa una perdita di liquido freni, aumentando così il rischio di incidenti. A maggio 2025, la Casa di Detroit non ha saputo di incidenti correlati a questo richiamo. Parliamo di modelli costosi che dovrebbero rappresentare il massimo dell’affidabilità.

Ford, nuovo richiamo (Ansa) Derapate.it

A causa dell’aumento delle richieste di garanzia per l’impianto frenante sui Lincoln Navigator modello 2022, la casa automobilistica ha cominciato a indagare il 27 febbraio 2025. Il Critical Concern Review Group ha stabilito che lo stabilimento di Kentucky Truck aveva cambiato il processo di stivaggio del tubo flessibile del radiatore durante la fase di carico del motore, proprio per evitare che il tubo del freno si piegasse.

Prima di presentare la documentazione del richiamo alla National Highway Traffic Safety Administration, la Ford Motor Company aveva riscontrato 45 rapporti di garanzia. Dopo le tante segnalazioni è stato annunciato che i concessionari dovranno ispezionare il tubo freno potenzialmente interessato per verificare eventuali errori di percorso, piegature o danni. Se necessario, il tubo freno e/o il tubo di scarico del filtro del motore saranno sostituiti con unità simili.

Recent Posts

  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

20 ore ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

2 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

3 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

5 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

5 giorni ago