L’Audi è accusata di un grave problema tecnico che riguarda oltre 2.000 veicoli, che rischia di provocare incendi sulle vetture. Scopriamo quali sono le cause del guaio e cosa succederà nei prossimi mesi.
Sono tempi duri per chi opera nel settore delle quattro ruote, ed oltre all’aumento dei costi di produzione ed alla crisi delle vendite, c’è un altro fattore da considerare. Le auto di oggi sembrano essere di qualità inferiore rispetto al passato, e le polemiche ed i richiami si sprecano. Secondo quanto riportato dal sito web “Carscoops.com“, oltre 2.000 Audi rischiano di andare a fuoco, ed è stato avviato un richiamo da tenere sotto controllo.
Solitamente, il problema del fuoco si verifica su auto elettriche o ibride, a causa di surriscaldamenti che influenzano il comportamento delle batterie ad alta tensione. Tuttavia, le Audi che rischiano di andare in fiamme sono spinte da motori termici, il che non fa altro che causare ulteriori dubbi nei consumatori. Andiamo a scoprire quali sono le auto colpite dalla campagna di richiamo, con i clienti che dovranno fare molta attenzione ad utilizzarle prima delle dovute riparazioni.
Audi, ecco i modelli che rischiano di andare a fuoco
L’Audi più venduta negli Stati Uniti d’America è un SUV, ed è proprio questo modello che è sottoposto ad una campagna di richiamo. Ben 2.539 richieste di garanzia sono state avanzate all’Audi, che dovrà richiamare 89.417 modelli di Q4 e, soprattutto, Q5, per rischio incendio. Al momento, sono avvenute 11 segnalazioni di incendi potenzialmente legati ad un problema con la testata del motore, e c’è il rischio che il problema possa colpire altre vetture. Al momento, il problema è legato al lotto di vetture vendute negli USA e non al mercato europeo o italiano, ma ciò non garantisce che la cosa possa riguardare anche le nostre parti in chiave futura.

Secondo quanto reso noto dalla casa di Ingolstadt, il problema è legato ai livelli di coppia variabili utilizzati durante il servaggio delle viti nel coperchio della testata. Questo potrebbe portare ad un allentamento di alcune viti, portando a delle piccole perdite d’olio. Nel caso in cui l’olio entri in contatto con componenti del motore caldo, c’è il rischio che si verifichi un vero e proprio incendio. I proprietari dei modelli di Audi finiti sotto accusa saranno avvisati dall’8 di luglio prossimo ed invitati a recarsi in un concessionario per le dovute ispezioni. Eventuali riparazioni saranno gratuite.