Oggi vi parleremo di un’occasione d’acquisto più unica che rara, che vi permetterà di mettere le mani su un’interessante modello spendendo meno di 15.000 euro. Ecco perché conviene, ma bisogna fare in fretta.
Acquistare un’auto nuova al giorno d’oggi non è cosa da tutti, visto l’aumento di prezzi che si è registrato negli ultimi anni. Pensate che, nel 2024, il prezzo medio di un modello nuovo in Italia è di circa 30.000 euro, mentre prima del Covid-19 era inferiore ai 20.000 euro. Si tratta di un incremento superiore al 40%, che, per forza di cose, ha messo in difficoltà la clientela, rivoltasi al mercato dell’usato.
Un’auto nuova è dunque difficile da trovare a prezzi sostenibili, e le occasioni sono sempre minori. Tuttavia, i marchi cinesi stanno facendo leva proprio sul fronte dei prezzi elevati, proponendo alternative economiche che gli automobilisti iniziano a sfruttare. MG è il marchio cinese che vende più veicoli in Italia, ed ora l’occasione si fa davvero ghiotta per un modello a benzina. Nelle prossime righe, vi sveleremo i dettagli relativi ad una promozione molto conveniente, che può rivoluzionare il mercato delle quattro ruote.
MG3, il modello a benzina ora a 14.990 euro
MG è il marchio cinese che vende più auto in Italia, con una quota di mercato del 3,5% nel primo trimestre del 2025. Ora la MG3 a benzina è di soli 14.990 euro, un modello spinto da un motore 4 cilindri da 1,5 litri. Si tratta di un modello che costa meno della FIAT Panda, e che di listino costa 16.990 euro La promozione di maggio la rende ancor meno costosa, con uno sconto di ben 2.000 euro, mediante l’offerta proposta da SAIC Motor Italy, grazie all’MG Bonus.

L’MG3 standard sarà ora in vendita da meno di 15.000, ed a soli 18.490 euro sarà vostro il SUV MG ZS Standard, quello non ibrido. In questo caso, lo sconto aumenterà di altri 8.495 euro, una soluzione molto simile a quella scelta dalla Citroen C3 ad emissioni zero. MG punta dunque a dominare la scena sul fronte del mercato italiano, a conferma del grande potenziale delle case cinesi, che riescono a rendere sempre più economici i loro modelli.