Il nuovo marchio di Volkswagen lancia sul mercato i suoi SUV: sorpresa tra i motori, la decisione che spiazza il mercato

Scout Motors è pronta ad utilizzare un motore Volkswagen come range extender per i suoi modelli del futuro. Ecco tutti i segreti.

C’è ancora grande confusione in merito alle tecnologie che domineranno il mercato nel prossimo futuro. Molti puntano sull’elettrico, nonostante non fornisca alcun tipo di garanzia, almeno per il momento, a causa di una serie di problematiche che ben conosciamo. I veicoli ad emissioni zero costano troppo ed offrono ancora autonomie troppo ridotte, causando una certa ansia da ricarica nei clienti.

SUV motore Volkswagen
SUV grande novità – Derapate.it

Dunque, si è fatto largo negli ultimi mesi una tecnologia che arriva dalla Cina, e su cui molti stanno iniziando a puntare. Stiamo parlando delle auto REEV, vale a dire quelle dotate di range extender. Si tratta di veicoli ad emissioni zero che sono dotate di un particolare motore che estende la loro autonomia, sino a superare anche i 1.000 km di percorrenza tra una carica e l’altra. Ebbene, un noto marchio come Scout Motors è pronto a sfruttare i motori di casa Volkswagen come base per i propri modelli futuri. Andiamo alla scoperta dei progetti che le due case hanno in mente.

Scout Motors, motori Volkswagen usati per i range extender

I modelli range extender sono destinati a diventare protagonisti del futuro mercato dell’auto, ed i grandi marchi iniziano a portarsi avanti nel loro sviluppo. Scout Motors presenterà modelli REEV sfruttando i motori a benzina di casa Volkswagen, i quali non si occuperanno di muovere le ruote. Essi, infatti, fungeranno da generatori per caricare la batteria, andando così ad aumentare l’autonomia dei modelli che li montano. Le vetture del brand Scout, in futuro, saranno quasi totalmente elettrici, ma si punta ad allargare la gamma range extender, così da diminuire l’ansia da ricarica che si cela dietro le incertezze dei clienti.

Scout Motors motori Volkswagen range extender
Scout Motors in mostra (Scout Motors) – Derapate.it

Andando più nel dettaglio, Scout Motors userà per i suoi SUV e pick-up i motori Volkswagen a benzina prodotti in Messico, denominati Harvester, e si tratta id quattro cilindri provenienti dallo stabilimento di Silao, operativo ormai dal lontano 2013. Il CEO di Scout Motors, ovvero Scott Keogh, ha così descritto il motore Volkswagen sopracitato: “Si tratta di un buon motore a quattro cilindri, che ha un’alta efficienza e di piccole dimensioni“. Ricordiamo che Scout Motors fa parte del gruppo Volkswagen, e la decisione che è stata appena presa sui motori non può che rinforzare ulteriormente l’accordo tra i due marchi.

Gestione cookie