Renault, nuovo motore con una tecnologia raffinata: consumi ridotti al minimo e una potenza mai vista

La Renault sta per portare in Italia due nuovi modelli dotati di un motore potente ed efficiente. Si punta ancora sull’ibrido a benzina.

Il mercato dell’auto viaggia ancora nell’incertezza relativamente alle tecnologie da adottare in futuro. C’è chi ha scelto di fare all-in sull’elettrico in un primo momento, salvo poi rivedere i propri piani a causa degli scarsi risultati ottenuti. La Renault vive un momento positivo grazie ad una gamma molto vasta, che è caratterizzata dalla presenza di modelli termici, ibridi, GPL ed elettrici, lasciando al cliente la totale libertà in fase di scelta.

Renault più potenti e consumano meno
Renault novità motore – Derapate.it

Per il momento, il lavoro del CEO Luca de Meo sta dando i propri frutti, anche grazie al successo della Dacia, che fa parte del gruppo della casa della Losanga. Nel frattempo, la Renault si prepara a portare al debutto in Italia due modelli dotati di un nuovo motore, che grazie ad esso vedranno aumentare tanto la loro potenza quanto la loro efficienza. Si tratta di Captur e Symbioz, le quali hanno già esordito in Spagna, ed ora sono pronte al grande salto nel nostro paese. Scopriamo il motore che è pronto per fare la differenza.

Renault, ecco il nuovo motore di Captur e Symbioz

L’ibrido è una delle prime scelte in casa Renault, brand che insiste molto su questa tecnologia. Su Captur e Symbioz ha da poco esordito l’1.8 a benzina da 160 cavalli ad iniezione diretta, che dopo il debutto in Spagna arriverà presto in Italia. Si tratta di un’unità dotata di un nuovo powertrain elettrificato non Plug-In Hybrid, che andrà a prendere il posto dell’attuale motore da 143 cavalli. I prezzi dei modelli che saranno dotati di questo motore sono ancora da definire, ma è certo che avranno maggiore potenza e che saranno ancor più efficienti, divenendo così motori in grado di diminuire i consumi.

Renault nuovo motore di Captur e Symbioz
Renault Captur in mostra (Renault) – Derapate.it

La principale novità è legata dunque al debutto di un nuovo 4 cilindri di 1,8 litri da 109 cavalli, con batteria che ha una maggiore capacità, da 1,4 kWh. I due motori elettrici non cambiano caratteristiche, restando di 49 cavalli per quello di trazione 20 cavalli per quello che ha funzione di starter e generatore. Immutata anche la trasmissione. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa ora in 8,9 secondi ed i consumi sono ridotti a 4,4 litri ogni 100 km, o,3 in meno rispetto alle Renault con motore 1.6. La trasmissione Multi-mode è stata migliorata per rendere più fluidi e rapidi i cambi di marcia.

Gestione cookie