La Kia si è lanciata con successo nel settore delle auto elettriche. Una proposta molto in voga sta avendo un improvviso problema.
Tutti i più importanti marchi al mondo stanno affrontando grandi problemi sul piano delle avarie tecniche che stanno portando a sanguinosi maxi-richiami. In una fase già critica danni d’immagine ed economici possono avere un peso enorme sulle casse dei costruttori. Negli Usa l’ufficio preposto a riscontrare i difetti delle nuove auto ha iniziato una valutazione preliminare su un potenziale problema che potrebbe riguardare i crossover Kia EV9 modello 2024 e 2025.
In base alle analisi condotte dalla NHTSA i tergicristalli dell’EV della Kia, rientrante nel gruppo Hyundai, potrebbero fermarsi durante la guida quando si accumula neve o ghiaccio nella parte inferiore del parabrezza. I documenti pubblicati dalla National Highway Traffic Safety Administration rivelano che l’ODI ha ricevuto video e foto che documentano il problema. L’Office of Defects Investigation, l’ufficio del controllo dei difetti, ha studiato i materiali, osservando che piccole quantità di neve o accumulo di ghiaccio causano un malfunzionamento dei tergicristalli anteriori del crossover elettrico.
La ridotta visibilità in caso di maltempo determinava il rischio di incidente. I materiali forniti dai proprietari interessati hanno spinto l’organismo di controllo federale a indagare sulla questione. La valutazione preliminare mira a determinare la gravità e l’entità del presunto problema. Resta da vedere quanto tempo ci vorrà per scoprire tutti i motivi di questa avaria.
Per ora l’ODI ha ricevuto cinque reclami da clienti di EV9 modello 2024 e 2025 sul suolo americano. I tecnici della Kia America potrebbe dover riparare circa 26.862 auto. La riparazione potrebbe essere semplice come un aggiornamento software, oppure determinare un aggiornamento hardware. Kia ha iniziato a produrre l’EV9 negli Stati Uniti d’America a maggio 2024.
La EV9 è creata nello stabilimento Kia Manufacturing in Georgia ed è il primo veicolo elettrico del marchio assemblato negli Stati Uniti. Si tratta di un modello piuttosto caro. Nel listino l’auto elettrica coreana parte da 59.900 dollari. La EV9 è dotata di 25 sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza, uno schermo da 29,6 pollici e un portellone posteriore elettrico di serie. La versione Light Long Range RWD prevede sedili posteriori riscaldabili, un tetto apribile elettrico, riscaldamento e ventilazione per i sedili anteriori, sedili anteriori regolabili elettricamente e sensori di parcheggio. E’ un’auto interessante ma a quanto pare non priva di difetti.
La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…
La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…
Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…
La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…
Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…
Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…