C’è un ecobonus speciale da sfruttare in questi giorni, il tempo sta per scadere: la procedura da seguire

Se vuoi approfittare di una particolare forma di ecobonus, ci sono pochi giorni ancora per farcela. Ecco come usare gli sconti.

Il 2025 è un anno in cui le cose sono cambiate per quanto concerne gli incentivi validi per l’acquisto di auto nuove tramite alcuni sconti. Infatti, il Governo ha deciso di non rinnovarli, non inserendoli nella Legge di Bilancio valida per l’anno in corso. Tuttavia, esistono degli sconti che valgono in varie regioni e comuni, in base a quelle che sono le decisioni delle amministrazioni locali.

Bonus come sfruttarlo
Bonus ecco per cosa è valido – Derapate.it

In città come l’Aquila, Bolzano, ma anche in varie regioni come Lombardia, Sicilia e le altre che hanno deciso di aderirvi, è possibile acquistare auto nuove a prezzi scontati, ed ogni regione ha scelto una propria modalità per accedere agli incentivi. Sino al prossimo 8 di maggio, è in programma anche un bonus dedicato alla riparazione dei vecchi motori delle barche, di cui molti potrebbero non essere informati. Andiamo a scoprire come funziona questa scontistica e cosa bisogna fare per accedervi.

Ecobonus, tutto su quello dedicato ai motori delle barche

Ci sono ancora una decina di giorni per accedere agli incentivi statali dedicati al diporto per rinnovare i vecchi motori termici delle barche, ed anche ai rispettivi tender. Ciò è necessario per rimpiazzarli con moderni e più sostenibili motori elettrici, tramite il bonus motore. Sono oggetto del provvedimento i motori di propulsione, che hanno potenza compresa tra 0,5 e 12 kW, e che sono di tipo fuoribordo ed entrobordo. I piccoli fuoribordo con batteria integrata possono contare sino a 2.000 euro di contributi.

Barca grandi sconti
Barca in mostra – Derapate.it

Andando avanti nell’analisi, si scopre che i fuoribordo che hanno batteria esterna hanno diritto sino a 10.000 euro di sconto, ed i privati potranno richiedere sconti sino ad un massimo di due motori, sino ad un contributo totale di 8.000 euro. L’agevolazione è concessa come contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% rispetto alle spese ammissibili. Per presentare la richiesta occorre accedere allo Sportello di INVITALIA e c’è tempo sino alle 12:00 del prossimo 8 maggio. INVITALIA si occupa di gestire tutte le domande di ecobonus, previste sia per l’acquisto di nuovi motori elettrici che per la rottamazione dei vecchi motori termici.

Gestione cookie