Auto+elettriche%2C+svolta+epocale%3A+nasce+il+motore+4+volte+pi%C3%B9+potente+e+ha+la+met%C3%A0+del+peso
derapateit
/2025/04/30/auto-elettriche-svolta-epocale-nasce-il-motore-4-volte-piu-potente-e-ha-la-meta-del-peso/amp/
News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Published by
Davide Russo

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un produttore britannico di motori elettrici che ha creato il prodigio.

L’Europa detta le regole e fissa date per un cambiamento radicale alla guida di auto spesso senza personalità, senza cuore e soprattutto senza un’anima. Le emozioni lasciano il passo alla produzione di veicoli tutti uguali, con lo scopo di viaggiare sulle strade ad impatto zero. I tempi delle ricariche sono ancora lunghi delle auto a pile, ed i costi di produzione e di offerta sul mercato sono proibitivi: anche le utilitarie del segmento A sono costosissime.

I nuovi motori delle auto elettriche – Derapate.it

Se le vetture di ultima gen non sono alla portata di un giovane patentato allora c’è un vero problema. Le innovazioni tecniche devono essere anche vantaggiose. Una soluzione potrebbe cambiare per sempre la concezione stessa di propulsore elettrico. Il riferimento è agli elettrici Axial Flux, una elaborazione di motori che sono già stati studiati da oltre un secolo. Il fisico Michael Faraday li disegnò per primo nell’800 e oggi potrebbero arrivare in una nuova soluzione. Axial Flux è il motore elettrico che potrebbe rivoluzionare l’intera filiera, risultando meno pesante e più compatto degli elettrici classici montati sulle EV.

Novità tecnica rivoluzionaria sulle EV

L’idea è di adattare questo propulsori ad auto moderne, vetture di alta gamma e poi, infine, se trovassero risposta sul mercato, il passo successivo, espandere il progetto su auto di fascia media. C’è bisogno di un netto cambio di rotta per un futuro ecologico, le politiche ma soprattutto il buon senso vanno in questa direzione, ma è indispensabile dare risposte pratiche e soluzioni ad una clientela esigente. Stellantis, passo in avanti decisivo sulle auto elettriche.

La tecnica rivoluzionaria sulle EV – Derapate.it

Il mondo pretende un cambio ma mancano ancora infrastruttura e innovazioni all’avanguardia. I mercati dell’automobile sono in crisi anche perchè la domanda non coincide più con l’offerta, sempre meno interessante. Anche vero che i desideri e i capricci di molti non conoscono spesso appagamento. Il mercato sta attraversando nuove sfide che mettono tutti, o quasi, sulla stessa linea di partenza alla pari. Per questo chi indovinerà il progetto giusto potrebbe, realmente, fare la differenza. I prossimi anni saranno decisivi per sfruttare nuovi propulsori alla spina compatti.

Recent Posts

  • Auto

Fiat, ritorna la mitica 127? La nuova Sport Cabrio lascia a bocca aperta

La Casa torinese vanta una lunga lista di modelli che hanno fatto breccia nel cuore…

5 ore ago
  • Auto

Questo è il marchio più affidabile in assoluto: se non vuoi problemi, devi acquistare queste auto

Il marchio automobilistico più affidabile arriva dal Giappone, un paese che domina le prime posizioni…

13 ore ago
  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

22 ore ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

1 giorno ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

2 giorni ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

3 giorni ago