Chi+era+pi%C3%B9+ricco+tra+Gianni+Agnelli+e+Silvio+Berlusconi%3F+La+scoperta+%C3%A8+sorprendente
derapateit
/2025/04/16/chi-era-piu-ricco-tra-gianni-agnelli-e-silvio-berlusconi-la-scoperta-e-sorprendente/amp/
News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Published by
Davide Russo

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali che hanno arricchito la vita degli italiani. Ecco le loro posizioni.

Non è necessario essere un tifoso della “Vecchia Signora” o un simpatizzante del Milan per conoscere Gianni Agnelli, l’Avvocato, o Silvio Berlusconi, il Cavaliere. Vite straordinarie toccate dalla fortuna, quest’ultima mantenuta con grandi capacità imprenditoriali. Per chi possiede una memoria storica la vita e la scalata di Gianni Agnelli è qualcosa di simile ad un monarca. A metà degli anni ‘50 inizia la scalata che lo porterà ai vertici della Fiat: nel 1959 assume la presidenza dell’IFI-Istituto Finanziario Industriale; nel 1963 è nominato amministratore delegato della Casa automobilistica piemontese, di cui, dal 1966, assume la presidenza che manterrà per un trentennio continuando ad occuparsene anche dopo aver ceduto, nel 1996, il comando a Cesare Romiti.

Le posizioni tra Agnelli e Berlusconi (Ansa) Derapate.it

Agnelli è Torino, la sua nobiltà sabauda, ed è la Juventus, la squadra più amata e più odiata del panorama calcistico italiano, quella che vince tutto perché ha i campioni migliori secondo i suoi tifosi e gli arbitri sempre dalla sua parte secondo i suoi detrattori. L’eredità dell’Avvocato, che in molti ricorderanno anche per lo stile, è un patrimonio sconfinato in costante evoluzione, ma dietro le scelte d’investimento e le strategie societarie si celano figure di rilievo che portano avanti il buon nome della famiglia.

La ricchezza a confronto tra Berlusconi e Agnelli

Il Presidente Berlusconi, uomo di affari e politico, ha lasciato una eredità ai figli e nipoti di 3,6 miliardi di euro.  Una cifra da capogiro se solo si pensa il punto di partenza del Cavaliere. A questa cifra vanno aggiunti partecipazioni in società quotate in borsa, beni immobili, investimenti finanziari, beni mobili e molto altro.

La ricchezza a confronto tra Berlusconi e Agnelli (Ansa) Derapate.it

Gran parte di questi beni sono sotto il controllo della holding Fininvest, a partire da Banca Mediolanum, la casa editrice Mondadori e ovviamente Mfe – Media for Europe. Berlusconi aveva mantenuto per sé solo il 61,2% del capitale della Fininvest, costituito da quattro delle ventidue holding che in passato ne custodivano il capitale. Al netto di un 2% di azioni proprie detenute dalla stessa Fininvest, la quota di quest’ultima non direttamente in possesso dell’ex premier è divisa proprio tra i cinque eredi: il 7,65% ciascuno a Marina e Pier Silvio, il 21,42% agli altri tre.

Oggi, i cinque figli occupano ruoli di dirigenziali nelle principali aziende di famiglia, da Mediaset e Mondadori, mentre nessuno per ora nessuno è entrato in politica. Gli eredi di Gianni Agnelli hanno ereditato 20 miliardi. Gianni Agnelli aveva un patrimonio superiore, ma ha ereditato già una posizione da sogno.

Recent Posts

  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 ore ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

1 giorno ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago