Vuoi+acquistare+un%26%238217%3Bauto+usata%3F+Stai+attento+a+questo+dettagli+se+non+vuoi+ritrovarti+una+fregatura
derapateit
/2025/04/11/vuoi-acquistare-unauto-usata-stai-attento-a-questo-dettagli-se-non-vuoi-ritrovarti-una-fregatura/amp/
Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

Published by
Giovanni Messi

L’acquisto di un’auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa fare per evitarle in sicurezza.

Le auto hanno raggiunto dei prezzi elevatissimi nel corso degli ultimi anni sul fronte del prodotto nuovo, divenendo una spesa quasi insostenibile per gli italiani. In base ai dati diramati alla fine dello scorso anno, si stima che un veicolo nuovo costi in media 30.000 euro, mentre nel 2019, l’ultimo anno precedente alla pandemia di Covid-19, il prezzo era di oltre il 40% più basso. In tal senso, hanno guadagnato del credito le auto usate, con la crisi del nuovo che ancora oggi sta dilagando.

Auto usate in mostra (ANSA) – Derapate.it

Tuttavia, rispetto ad un veicolo nuovo, l’auto usata ed il suo acquisto espongono sempre a dei rischi di truffe, dal momento che il venditore può essere un totale sconosciuto, ed i malintenzionati non mancano al giorno d’oggi. Prima di tutto, per evitare le cosiddette fregature, è bene assicurarsi che i chilometri riportati sul cruscotto siano quelli reali, ed esistono dei modi per verificarlo, il che ha reso il lavoro dei malviventi più complicato nel corso degli ultimi anni. Andiamo, a questo punto, a scoprire i particolari di questa soluzione.

Auto usate, la verità sul controllo dei chilometri

Sul sito web “Sicurauto.it“, è stato pubblicato un articolo in cui viene spiegato esattamente come evitare fregature nell’acquisto delle auto usate, e si può fare affidamento sullo storico delle revisioni, che permette di accedere ai dati ufficiali relativo al chilometraggio registrato nelle revisioni obbligatorie. Tuttavia, in base ad una sentenza del luglio del 2022, questo dato potrebbe essere falsificato molto facilmente, il che significa che, per non avere dubbi, occorre effettuare anche dei maggiori controlli.

Contachilometri non farti truffare – Derapate.it

Devi controllare i reali km dell’auto, utilizzando un servizio online utile e rapido, che il sito web sopracitato ha testato ed approvato. Inserite il numero di telaio e targa dell’auto, in modo da avere risposte rapide e sapere se quell’auto che stat per acquistare è stata rubata in Italia o all’estero, ma anche scoprire se ha avuto incidenti importanti o se è stata utilizzata come taxi o veicolo a noleggio. Questo servizio sfrutta dei database che riguarda 32 paesi, e non avrete alcun dubbio dopo averlo provato.

Recent Posts

  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

33 minuti ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

3 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

6 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

9 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

11 ore ago
  • Moto

Lambretta, il ritorno sul mercato in una veste racing: lo stile è quello di sempre, ma ha un punto di forza in più

La rivale per eccellenza della Vespa Piaggio è pronta a tornare in una veste tutta…

15 ore ago